Un libro per sognare
Esistono dei libri che amiamo subito, che colpiscono al cuore e ci restano dentro, non importa quanto siano semplici, quanto siano breve, qualcosa di magico ha risuonato in noi. Un libro di questo genere è A tutta nanna; i miei figli ed io non ci stanchiamo mai di leggerlo e prima di addormentarsi li aiuta a calmarsi e a prepararsi alla nanna.
Molto spesso i bimbi possono vivere il momento della nanna con timore o addirittura con paura, la notte porta con se tante ansie legate al buio, all’oscurità ma, nella maggioranza dei casi, è la frustrazione di doversi staccare dal genitore che determina i tanti capricci quando arriva il momento di dormire. Il momento della nanna è avvertito come un distacco profondo e, più i bambini sono piccoli, maggiore sarà l’ansia da separazione. Questo libro ci fa riflettere sulle infinite possibilità che ci sono nei sogni, su quante cose meravigliose possiamo vedere e sperimentare se solo lo vogliamo… ci porta a volare su nel cielo e poi a nuotare con i pesci in fondo al mare o a costruire castelli di sabbia sulla luna…
Trovo che questo sia un libro di una tenerezza infinita che arriva diretto nell’immaginario dei bambini; mentre sfogliamo le pagine si può leggere nei loro occhi sognanti che stanno già inventando nuove e meravigliose avventure e quando il libro finisce ci divertiamo a raccontarci cosa faremo di nuovo e di fantastico durante la notte. E’ divertentissimo sentire le loro stranissime storie, i loro desideri, la loro fantasia sfrenata che vola senza alcuna limitazione perché nei sogni tutto è possibile!
A tutta nanna fa parte della collana I nidi (0-6 anni) edita da Sinnos, una casa editrice romana che è una garanzia in fatto di scelte editoriali ed originalità dei contenuti, una realtà fatta di persone che amano e credono profondamente nel lavoro che svolgono e ciò traspare dai loro meravigliosi libri.
Questo, in particolare, è un libro di Rebecca LaCoq con delle magnifiche illustrazioni di Umberto Scalabrini che ci trasportano con dolcezza e delicatezza da un mondo incantato all’altro, inoltre è molto solido perché cartonato il che lo rende manipolabile anche dai più piccini e quindi consigliatissimo per tutte le età perché non si è mai troppo piccoli per sognare… né troppo grandi.
![]() |