Tocofobia: la paura del parto. I rimedi naturali.
A qualsiasi donna in gravidanza capita di pensare al parto con un po’ di apprensione, per sé o per il nascituro: ” E se qualcosa andasse storto? Se non sopportassi il dolore? Se non arrivassi in tempo in ospedale?…”
Tuttavia la tocofobia è una vera e propria malattia, che si traduce in attacchi di panico, ansia, perdita del sonno e anche diversi sintomi fisici, che aumentano all’avvicinarsi della data del parto.
Cos’è la tocofobia e come di manifesta
La parola “tocofobia” deriva dal greco “tocòs” (parto) e “phóbos” (paura, timore), cioè “paura del parto“.

La tocofobia è un disturbo che è stato diagnosticato soltanto in tempi recenti, a partire dallo studio dei ricercatori Kristina Hofberg e Ian Brockington pubblicato nel 2000 sul British Journal of Psychiatry, una vera e propria ossessione con una risposta ansiogena da parte della donna, che si manifesta con palpitazioni, tachicardia, sudorazione accelerata e un fortissimo senso di angoscia.
I sintomi della tocofobia
I sintomi di questa patologia possono essere psicologici o fisici:
- Difficoltà a concentrarsi sul lavoro o sulle attività quotidiane;
- Incubi;
- Attacchi di panico;
- Angoscia e nervosismo;
- Pianto;
- Svalutazione o riduzione dell’autostima;
- Agitazione;
- Palpitazioni;
- Difficoltà respiratorie;
- Svenimento o vertigini;
- Nausea;
- Sudorazione eccessiva;
- Tremori.
I rimedi naturali per superare la tocofobia
Psicoterapia
Sicuramente il rimedio per eccellenza, importantissimo è un percorso terapeutico mirato, in genere utilizzando la terapia cognitivo comportamentale che può essere molto efficace nel ridurre l’ansia.
Tecniche di rilassamento
Per ridurre il senso di ansia è molto utile frequentare corsi di yoga o di rilassamento, che insegnano le varie tecniche di respirazione, oltre ovviamente ai corsi di preparazione al parto a partire dal sesto-settimo mese.
Hypnobirthing
L’hypnobirthing è una nuova tecnica di approccio al parto che mira a dare consapevolezza alle donne e al partner, come visualizzazioni positive. La paura del travaglio e del parto aumentano le endorfine e i ricettori del dolore, per questo è importante ascoltare un cd con suggerimenti per la meditazione ed esercizi di focalizzazione.
Omeopatia
Aconitum Napellus è il rimedio dei fenomeni acuti e uno dei suoi stati d’animo chiave è proprio la paura. È utilizzato quando il soggetto è in preda ad una crisi di panico, d’ansia o accusa forti stati d’inquietudine. La fobia principale durante l’attacco di panico è quella della morte imminente alla quale si associa la paura di uscire e di attraversare la strada.
Arsenicum Album è il rimedio contro la paura legata alla salute con conseguente fobia di morire. Arsenicum ha un forte bisogno di controllare tutto e questo gli genera ansia e irrequietezza. Il quadro psico-fisico peggiora la notte, tra la mezzanotte e le 3.
Thuya è il rimedio per chi teme di non fare mai in tempo e non si adatta facilmente alla situazioni. La personalità Thuya manifesta una tendenza alla depressione e la sua fobia si concentra principalmente sul proprio stato di salute.
Argentum Nitricum è il rimedio per chi ha molte paure, per chi è molto dipendente dagli altri, teme la solitudine, ha paura di impazzire. Ha difficoltà ad uscire di casa o ad affrontare situazioni e luoghi che non conosce. Il rimedio individua una personalità fortemente ansiosa, ipocondriaca che somatizza soprattutto a livello gastro-intestinale. Argentum viene utilizzato come rimedio acuto anche per l’ansia anticipatoria (ad esempio prima di un esame, di un viaggio o di un evento importante). In questo caso è utile una diluizione più acuta come una 5 CH prima dell’esposizione all’evento fobico.
Magnesio
Il magnesio è uno dei minerali più importanti per il nostro organismo, perché è coinvolto nelle reazioni più importanti del nostro benessere. Ha un effetto rilassante sul sistema nervoso e, se assunto con regolarità, migliora anche la qualità del sonno.
Ashwagandha
L’ashwaganda è una delle piante più utilizzate nella medicina ayurvedica. In India viene comunemente usata per trattare una serie di disturbi. È in grado di ridurre il cortisolo, detto anche ormone dello stress, e ha uno spiccato effetto calmante.
Omega 3
Gi acidi grassi essenziali proteggono dalla depressione e dall’ansia. Secondo uno studio gli studenti che hanno assunto 2.5 mg di acidi grassi essenziali per 12 settimane, hanno mostrato meno ansia prima di un esame rispetto ai colleghi che avevano assunto un placebo.
Fiori di Bach
Rescue Remedy – sostiene durante l’emergenza. 4 gocce più volte, anche a distanza molto ravvicinata.
Rock Rose è il rimedio per il panico. Utile per attacchi di panico che paralizzano, o terrore incontrollato che blocca ogni muscolo del corpo.
Mimulus è utile quando conosci perfettamente la paura che ti provoca ansia, ma non riesci ad esternarla.
Grey Spider Flower è indicato per chi ha paura di perdere il controllo.
Chamomille è indicato per l’ansia e lo stress emotivo.
Garlic agisce sull’ansia causata da insicurezza e paure.
![]() Dal concepimento alla nascita | ![]() |
![]() I cambiamenti fisici, le emozioni, i controlli medici, la dieta, la ginnastica preparatoria | ![]() Per arrivare al parto in serenità e in piena forma |
![]() Composto di piante superiore al 95% | ![]() Olio di Pesce, Olio di Borragine e Olio di Lino |
![]() Integratore alimentare a base di piante e derivati | ![]() Magnesio marino con Vitamina B6, Griffonia e Rodiola Rosea |