Come evitare il rischio di annegamento dei bambini
Sembrerebbe qualcosa di eccezionalmente raro, ma in realtà ogni anno in Italia (escludendo la tragedia dei profughi, grandi e piccini)…
Indagine francese sui pannolini usa e getta, sono tossici?
Mentre è obbligatorio, per chi produce prodotti alimentari o cosmetici, esplicitare la composizione di ciò che noi poi mangiamo o…
Consigli e strategie per affrontare i piccoli problemi dell’educazione e della crescita
Il compito del genitore non è facile per nessuno, che si sia più o meno preparati ogni figlio porta con…
La mente dei bambini viene stimolata andando a cavallo
Sono ormai molteplici gli studi che analizzano il beneficio che offre il rapporto tra esseri umani, in modo particolare i…
Asilo nido, si o no? Quali sono i pro e i contro del nido d’infanzia e come scegliere in base alle proprie esigenze.
Appena diventati genitori si è già alle prese con la scelta di strutture e asili in grado di ospitare i…
Ragadi da allattamento, i rimedi naturali più efficaci
Uno dei problemi più comuni dell'allattamento, le ragadi sono piccoli taglietti che si formano intorno al capezzolo e sono molto…
Disturbi comportamentali: sotto accusa i prodotti anti-pidocchi
Tra i disturbi comportamentali più comuni che possono interessare i bambini troviamo, per esempio, il Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) , il Disturbo della…
Iperattività, come affrontarla da un punto di vista naturopatico, pedagogico e didattico
L'iperattività si associa al disturbo di attenzione e, nel Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali – DSM, viene definita ADHD (Attention-Deficit/Hyperactivity…
Bambini e fumo passivo: il pericolo del fumo di terza mano
Sappiamo quanto dannoso possa essere il fumo, per gli adulti, ma soprattutto per i più piccini. In Italia gli studi…