Il piedibus è una specie di autobus, con orari e fermate precise e stabilite, nato per sostituire la macchina o il bus con l’intento di favorire il movimento di bambini e rarazzi, per promuovere la socializzazione e anche, a livello di educazione ambientale, per ridurre il traffico veicolare nei pressi delle scuole.
Il piedibus è quindi un bellissimo progetto, che però dovrà tenere conto dei nuovi studi riguardanti il suo impatto sulla vita scolastica di bambini e ragazzi.
Inquinamento atmosferico e attività cerebrale
SMOG E ATTIVITÀ CEREBRALE – Secondo gli scienziati del Centre for Research in Environmental Epidemiology di Barcellona, in uno studio pubblicato sulla rivista ‘Epidemiology’, quando i bambini sono esposti ad alti livelli di inquinamento atmosferico, la loro attività cerebrale sembra rallentare. In modo particolare i piccoli che respirano i fumi tossici che si sprigionano nel traffico sulla strada verso la scuola fanno più fatica in aula, impiegano più tempo per rispondere alle domande e hanno più difficoltà a concentrarsi. Gli scienziati hanno osservato anche che nei giorni caratterizzati da picchi di smog, questi problemi si sono aggravati. Lo studio ha riguardato 2.600 alunni tra i 7 e i 10 anni, testando la loro capacità di prestare attenzione in classe e confrontando i risultati con le oscillazioni nella qualità dell’aria. Dai risultati è emerso che nei giorni in cui i fumi nocivi del traffico erano al massimo, c’è stata una marcata riduzione della capacità dei bambini di concentrarsi su compiti di problem-solving.
Se il piedibus è dunque una iniziativa lodevole, occorrerà magari tenere conto di questi studi e prevedere l’uso di mascherine anti-inquinamento, in quelle zone particolarmente soggette a smog.
https://blog.bimbonaturale.org/smog-ed-effetti-sul-cervello-dei-bambini-il-piedibus-e-davvero-una-buona-idea/https://i2.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2018/01/bambini-scuola.jpg?fit=960%2C640&ssl=1https://i2.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2018/01/bambini-scuola.jpg?resize=150%2C150&ssl=1Redazione BimbonaturaleSliderStudi e notiziebenessere,ecologia,infanziaIl piedibus è una specie di autobus, con orari e fermate precise e stabilite, nato per sostituire la macchina o il bus con l'intento di favorire il movimento di bambini e rarazzi, per promuovere la socializzazione e anche, a livello di educazione ambientale, per ridurre il traffico veicolare nei pressi delle scuole.
Il piedibus è...Redazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.