La sinusite provoca vari sintomi, tra i quali alcuni veramente dolorosi: senso di pesantezza e fitte al volto, emicrania, difficoltà di movimento e di equilibrio.
Scopriamo come trattarla con i rimedi naturali.
SINUSITE – La sinusite è un’infezione delle cavità paranasali, dovuta al fatto che la mucosa infiammata aumenta il proprio volume fino a restringere la comunicazione tra seni paranasali e cavità nasali. Per questo il muco ristagna, diventando un ottimo incubatore di batteri e porta a sintomi quale dolore e senso di pressione al volto, mal di testa, febbre, tosse grassa, mal di denti.Sinusite: le cause, i sintomi, la visione psicosomatica e naturopatica
Sinusite, tutti i rimedi naturali
La terapia medica comune, in caso di sinusite, consiste in antibiotici (in caso di sinusite di origine batterica, molto meno frequente di quella di origine virale), antinfiammatori, antistaminici e cortisone. In più si consiglia terapia con acqua termale e aerosol.
ACIDO IALURONICO PER INALAZIONE – Trova oggi sempre più impiego la nebulizzazione nasale di sodio ialuronato (acido ialuronico) 9 mg APM. L’acido ialuronico è infatti in grado di esercitare un’azione antinfiammatoria, mucolitica e di ripristino della integrità della mucosa danneggiata. Inoltre gli studi evidenziano la capacità dell’acido ialuronico di ostacolare la formazione della pellicola protettiva che i batteri costruiscono per aderire alla superficie della mucosa, e che risulta molto resistente anche all’azione degli antibiotici.
BAGNI DERIVATIVI – I bagni derivativi favoriscono l’espulsione di tossine e scarti, aiutando l’organismo a funzionare meglio, assicurandone così una maggiore resistenza alle malattie e alle infezioni, maggiore vigore ed energia, un sonno migliore e profondo. Scopri di più su I bagni derivativi, cosa sono, come si praticano, quali benefici apportano
VITAMINA C – Tra gli integratori alimentari più utili in caso di sinusite troviamo il betacarotene, la vitamina C e lo zinco.BROMELINA – La bromelina, enzima proteolitico dell’ananas, ha azione antinfiammatoria ed è in grado di aliminare le proteine del muco, migliorando il drenaggio e l’ostruzione nasale.
FUMENTI, SUFFUMIGI, IMPACCHI – Sono molto utili impacchi caldi sui seni paranasali, utilizzando oli essenziali di eucalipto e di pino silvestre, versandone qualche goccia su un fazzolettino e inalandone gli effluvi. Utili i suffumigi con bicarbonato e oli essenziali, che riducono la congestione la mucosa nasale.LAVAGGI NASALI – I lavaggi nasali, con soluzione salina (preparata con un cucchiaino di sale, un cucchiaino di bicarbonato e 100 ml circa di acqua tiepida) sono utilissimi perché aiutano ad umidificare, detergere e disinfettare le mucose nasali. Per eseguire il lavaggio è possibile utilizzare un contagocce da cui inspirare la soluzione, una piccola pompetta, una lota o neti. Il lavaggio nasale (Jala Neti) con il Lota Neti, ottimo rimedio in caso di sinusite, mal di testa e allergia, cos’è e come si fa.
PEDILUVI CON SENAPE NERA – Rimedio per tutte le malattie croniche a carico delle vie respiratorie, come sinusite, catarro, bronchite, asma. Come fare: in una bacinella riempire fino a sopra le caviglie a temperatura corporea, aggiungere 2 cucchiai di farina di senape nera, aumentando gradualmente la temperatura tramite aggiunta di acqua calda. lasciare i piedi in ammollo per 10 minuti, poi asciugare e infilarsi calze di pura lana vergine non trattata.
https://blog.bimbonaturale.org/sinusite-come-trattarla-con-i-rimedi-naturali/https://i1.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2017/02/oli-essenziali.jpg?fit=960%2C640&ssl=1https://i1.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2017/02/oli-essenziali.jpg?resize=150%2C150&ssl=1Redazione BimbonaturaleRimedi naturaliSlidernaturopatia,rimedi naturaliLa sinusite provoca vari sintomi, tra i quali alcuni veramente dolorosi: senso di pesantezza e fitte al volto, emicrania, difficoltà di movimento e di equilibrio.
Scopriamo come trattarla con i rimedi naturali.
Sinusite, tutti i rimedi naturali
La terapia medica comune, in caso di sinusite, consiste in antibiotici (in caso di sinusite di origine batterica,...Redazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.