Uno dei modi migliori per consumare meno sale è quello di utilizzare al suo posto delle erbe aromatiche che insaporiscano i cibi senza caricarli troppo di condimenti.
Non sempre viene in mente o si hanno a portata di mano delle erbe, allora può essere utile avere a disposizione il sale già aromatizzato con le più comuni erbe essiccate.
Il sale aromatizzato alle erbe è ottimo per aromatizzare le carne, il pesce, l’insalata, le verdure e le zuppe.
Vediamo come realizzarlo.
Sale aromatizzato alle erbe fai da te
Ingredienti
500 GR. di Sale integrale fino (io uso sale rosa dell’Himalaya oppure sale integrale) 50 GR. Erbe aromatiche essiccate: rosmarino, alloro, salvia, santoreggia, timo, basilico, origano, dragoncello, etc., utilizzate insieme o se preferite da usare singolarmente.
Procedimento
Per prima cosa è opportuno decidere quali erbe mettere insieme al sale: se lo utilizziamo genericamente per sughi e condimenti possiamo unire più erbe aromatiche, se invece preferiamo possiamo realizzare, per esempio, un sale per il sugo utilizzando solo sale e basilico, un sale per la pizza con sale e origano, un sale per le patate con sale e rosmarino e così via.Se non avete a disposizione erbe essiccate, potete facilmente sopperire raccogliendole fresche e lavandole accuratamente, ma velocemente per non disperdere troppo gli aromi, ponendole in seguito in forno ventilato aperto per qualche ora a max 50°. Quando le erbe saranno ben secche e si sbricioleranno tra le dita, senza però essere eccessivamente ingiallite o bruciate, sono pronte per essere utilizzate.
SBRICIOLARE LE ERBE – Il metodo migliore per ottenere il sale è utilizzando un mortaio di marmo, perchè in questo modo le erbe e il sale non si ossidano a contatto con il metallo della lama di eventuali frullatori. Se non avete il mortaio, potete sbriciolare a mano le erbe, che se ben essiccate vengono facilmente contuse. Non è necessario ridurre le erbe in polvere, anzi, molte persone gradiscono vedere le erbe in pezzi grossolani.
UNIRE ERBE E SALE – Dopo aver contuso le erbe le possiamo unire al sale, mescolando bene e accuratamente. Il sale così ottenuto durerà molti mesi in dispensa, se conservato in contenitori di vetro e a chiusura ermetica (il sale patisce molto l’umidità).
ERBE FRESCHE – Alcune persone utilizzano direttamente le erbe fresche, passandole al mortaio insieme al sale. In seguito pongono il sale aromatizzato su teglie da far asciugare in forno. Altri ancora non asciugano nemmeno il sale con le erbe fresche, perché con l’aggiunta anche di verdurine ben frullate realizzano così un’alternativa al dado vegetale. L’unico accorgimento, in questo caso, è di conservare in frigorifero.
ETICHETTARE – Come ultimo consiglio ricordate di attaccare ai vasetti di vetro un’etichetta personalizzata con il nome delle piante utilizzate e la data di realizzazione.
IDEA ORIGINALE – Il nostro sale aromatizzato posto in un bel contenitore di vetro con un bel fiocco, diventa un originale e utilissimo regalo fai da te!
Libri consigliati
Prodotti utili
https://blog.bimbonaturale.org/sale-aromatizzato-alle-erbe-fai-da-te-un-ottimo-sostituto-del-dado/https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2015/09/erbe-essiccate.jpg?fit=615%2C410&ssl=1https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2015/09/erbe-essiccate.jpg?resize=150%2C150&ssl=1Redazione BimbonaturaleProdotti fai da tefai da teUno dei modi migliori per consumare meno sale è quello di utilizzare al suo posto delle erbe aromatiche che insaporiscano i cibi senza caricarli troppo di condimenti.
Non sempre viene in mente o si hanno a portata di mano delle erbe, allora può essere utile avere a disposizione il sale...Redazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.