Rimedi naturali e omeopatici per il mal di pancia dei bambini
I dolori all’addome sono comuni soprattutto nei bambini in età scolare e negli adolescenti, anche se è difficile stabilire con certezza quale ne sia l’origine, infatti le cause del mal di pancia possono essere molteplici e comprendere un sovraccarico emotivo, coliche, costipazione, parassiti intestinali o dolori muscolari, come anche problemi urgenti che mettono a rischio la vita di chi ne è colpito.
Le più comuni cause di mal di pancia nei bambini

Tipi di dolore alla pancia
Il dolore si può classificare come:
- VISCERALE – sordo o improvviso e difficile da localizzare
- SOMATICO – in genere legato a una peritonite e localizzato nell’area dei visceri coinvolti
- RIFERITO – causato da un’irritazione locale che si trasmette lungo le innervazioni dell’organo
Il mal di pancia dei bambini è in genere innocuo e passa in breve tempo se trattato nel modo corretto. Nel caso in cui perduri o sia associato a febbre, sangue nelle urine, vomito, difficoltà a camminare, le cause del mal di pancia dovrebbero sempre essere approfondite perché potrebbero rivelare coliche, allergie alimentari, appendiciti, diverticoli, peritoniti, addome acuto, infezioni del tratto o altre patologie, a volte per esempio il mal di pancia è collegato alla tonsillite che infiamma i grossi linfonodi dell’intestino.
Trattamento naturale del mal di pancia
L’addome per ben funzionare necessita di calore, in senso emotivo e fisico.
Il mal di pancia potrebbe nascondere il bisogno emotivo del bambino di attenzione e vicinanza, non si tratta di vizi ma di un mal di pancia reale che necessita della pazienza e dell’amorevole cura materna, a volte basta qualche minuto solo per il proprio bambino con un piccolo massaggio e una borsa dell’acqua calda affinché il dolore passi.
In generale per un mal di pancia dovuto a costipazione, coliche difficoltà di digestione etc. è necessario il caldo:
- Una borsa dell’acqua calda sulla pancia
- Una compressa calda sull’addome con infuso di camomilla achillea o melissa
- Un massaggio in senso orario con olio di mandole dolci e qualche goccia di olio essenziale di melissa
- Una tisana (camomilla, finocchio o melissa) o brodo caldo
- indumenti di lana vergine sull’addome
Nei casi in cui il caldo non funzioni le cause potrebbero essere altre e necessitare dell’intervento medico anche immediato:
- Un bambino con appendicite non gradisce o non sopporta il caldo sull’addome
- Dolori addominali con forte sete e aumento di urine potrebbero indicare diabete
- Dolori addominali con dolori alla schiena, debolezza, pallore potrebbero essere sintomo di infezioni alle vie urinarie
Parassiti intestinali

Trattamento omeopatico del mal di pancia nei bambini

I rimedi omeopatici per il mal di pancia dovrebbero essere scelti in base alla causa, alla sede alle sensazioni, alle modalità e all’estensione del dolore, per questo motivo vengono indicati alcuni rimedi tipici, ma si consiglia sempre la visita di un omeopata qualificato.
Rimedi omeopatici tipici contro il mal di pancia
– Nux vomica – Uno dei rimedi migliori per il mal di stomaco, soprattutto se dovuto all’indigestione
– Colocynthis – Dolore che migliora se ci piega in avanti o se si applica una forte pressione sulla zona dolente
– Pulsatilla – Dolore che si manifesta dopo aver mangiato alimenti piuttosto ricchi
– Natrum carbonicum – Dolore che diminuisce mangiando
– Cuprum metallicum – Spasmi violenti aggravati da bevande fredde
– Croton tiglium– Dolore stringente associato a diarrea acquosa abbondante
– Chamomilla – Dolore spasmodico che si manifesta in seguito alla rabbia
– Dioscorea – Dolore che migliora piegandosi all’indietro
– Belladonna – Dolore dovuto a ostruzioni intestinali
– Magnesia phosphorica – Dolore violento e spasmodico che migliora con impacchi caldi
– China officinalis – Dolore associato a distensione e stomaco pieno che si manifesta soprattutto dopo mangiato
Libri consigliati
![]() Esperienza clinica e schemi terapeutici | ![]() L'acqua che cura |
![]() Curarsi senza medicine | ![]() |
Lascia un commento