Le vacanze estive sarebbero perfette se non ci fossero alcuni “nemici” a renderle un po’ meno gradevoli.
I NEMICI DELLE VACANZE – Finalmente in vacanza con i nostri bambini è importante conoscere quali sono i fastidiosi contrattempi che potrebbero compromettere una serena permanenza al mare o in montagna. Dalle meduse, alle insolazioni alle punture di insetto è importante non improvvisare, ma essere pronti e preparati. I nemici delle vacanze: meduse, insolazioni… come proteggersi
E se le zanzare ci pungono lo stesso ecco cosa fare
PERCHÉ LE PUNTURE DI ZANZARA PRUDONO – Nonostante le precauzioni capita spesso che le zanzare riescano comunque a pungerci, lasciandoci dei ponfi, cioè dei gonfiori arrossati che provocano un prurito spesso insopportabile. Questo prurito dipende dalle proteine salivari che le zanzare lasciano sulla nostra pelle e che il nostro sistema immunitario riconosce come sostanze estranee ed attacca rilasciando istamina, sostanza che provoca prurito e gonfiore. Non in tutte le persone la risposta immunitaria è la stessa, per questo in alcuni le punture di zanzara provocano reazioni abnormi ed in altri decisamente meno forti.
Rimedi contro il prurito delle punture di zanzara
ALCOL – L’alcol denaturato funziona molto bene per ridurre il prurito e la risposta provocata dall’istamina, perché impoverisce le proteine contenute nella saliva delle zanzare – spiega l’esperto – e poi ha anche un effetto calmante e rinfrescante.GHIACCIO – Il ghiaccio non rimuove le proteine salivare lasciate sulla pelle dalle zanzare, quindi il morso ricomincerà a prudere non appena svanirà l’effetto del freddo, ma se volete solo un po’ di tregua, il cubetto di ghiaccio o una lattina ghiacciata sono un’opzione efficace.
BICARBONATO DI SODIO – Mescolando il bicarbonato di sodio con dell’acqua si ottiene una pastella che, una volta applicata sulle punture, dovrebbe alleviarne il prurito.
CALAMINA NATURALE – La polvere di calamina è principalmente composta da ossido di zinco e viene usata tradizionalmente negli unguenti medicinali per le sue proprietà antisettiche. Si ricava da depositi minerali naturali, che vengono trasformati in una polvere soffice dopo essere stati macinati. La polvere di calamina è uno dei componenti principali della tradizionale lozione di calamina, molto usata come lenitivo per episodi di eritema, orticaria e irritazione cutanea. Miscelare con acqua fino a ottenere una pastella da applicare sulla parte interessata.
GEL DI ALOE – Ideale per proteggere, riparare, idratare e lenire anche la pelle più sensibile, arrossata e scottata, favorendo il ripristino delle sue condizioni ottimali. Aloe vera, le virtù, gli studi e gli usi
VIA IL PRURITO COL LIMONE – Se un insetto vi ha punto, che si tratti di zanzare, pulci o altro, strofinare sulla zona interessata una fettina di limone aiuta a calmare prurito e irritazione. Limone: 10 usi che non ti aspetti per la bellezza e la salute
ACQUA OSSIGENATA PER ALLEVIARE IL PRURITO DELLE PUNTURE DI ZANZARA – Per alleviare il fastidioso prurito delle punture di zanzara, usa acqua ossigenata direttamente sul pomfo. I 10 utilizzi dell’acqua ossigenata che non ti aspetti
TEA TREE – PER ALLEVIARE LE PUNTURE DI INSETTO – La particolarità dell’olio di tea tree consiste sia nel ridurre la sensazione di prurito sia nell’essere un repellente per gli insetti. Modalità d’uso: applicare, direttamente o con una garza, poche gocce al dì, fino alla scomparsa del prurito. Tea tree, proprietà e utilizziNON SOLO ZANZARE – La vita all’aria aperta può essere guastata da insetti di vario tipo, non solo dalle zanzare. Scopri di più su Le punture di insetto, quando sono pericolose e come rimediare naturalmente
https://blog.bimbonaturale.org/punture-di-zanzara-togliere-il-prurito-con-i-rimedi-naturali/https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2018/07/zanzara.jpg?fit=960%2C635&ssl=1https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2018/07/zanzara.jpg?resize=150%2C150&ssl=1Redazione BimbonaturaleRimedi naturalirimedi naturaliLe vacanze estive sarebbero perfette se non ci fossero alcuni 'nemici' a renderle un po' meno gradevoli.
Proteggersi dalle zanzare
E se le zanzare ci pungono lo stesso ecco cosa fare
Rimedi contro il prurito delle punture di zanzara
Prodotti utiliRedazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Lascia un commento