Lo zucchero bianco, quello comunemente utilizzato e conosciuto da tutti è il prodotto della lavorazione della barbabietola da zucchero e chimicamente viene chiamato saccarosio.
Senza molecole di zucchero, la vita non sarebbe possibile. Il nostro organismo ha bisogno di questi elementi costitutivi essenziali, primi fornitori di energia, ed è per questa ragione che ciascuno di noi è istintivamente attratto dai cibi e dalle bevande dolci.
Purtroppo l’industria alimentare ha presto capito quanto fosse la necessità di zucchero dell’organismo umano e approfittando di questo ha creato prodotti sempre più raffinati e dove lo zucchero è sempre più presente: quasi un alimento confezionato su due contiene zucchero o altri additivi zuccherini nascosti.
Quando assumiamo zuccheri semplici la glicemia si innalza velocemente, il pancreas reagisce a questo squilibrio producendo molta insulina e dunque riportandoci in uno stadio di ipoglicemia. Dunque più zucchero ingeriamo più ne abbiamo bisogno, come qualsiasi sostanza stupefacente. Scopri di più su Quanto è nocivo lo zucchero bianco, ecco le alternative salutari
Zucchero e gravidanza
PRIMO STUDIO – Secondo uno studio condotto dalla Queen Mary University di Londra e pubblicato sullo European Respiratory Journal, l’elevata assunzione di zucchero durante la gravidanza può aumentare il rischio di allergia e asma allergico nei figli. Secondo questo studio le mamme che assumevano più zucchero presentavano un aumento del rischio del 38 per cento di allergia nei figli e un aumento del 100% del rischio di asma allergico rispetto a quelle che ne assumevano meno.
SECONDO STUDIO – Uno studio coordinato da Sheryl Rifas-Shiman, della Harvard Medical School di Boston, ha preso in considerazione le abitudini alimentari di 100 coppie madre/figlio per ottenere informazioni sulla salute dei bambini. I ricercatori hanno potuto osservare come i figli di madri che durante la gravidanza consumavano più bevande con zuccheri aggiunti avevano il 70% in più di probabilità di avere un figlio con una diagnosi di asma rispetto alle madri che raramente bevevano queste bevande. Inoltre i bambini che consumavano più fruttosio nella dieta presentavano il 79% in più di probabilità di sviluppare asma rispetto ai piccoli che consumavano raramente questo zucchero. Lo stesso incremento è stato riscontrato indipendentemente dal fatto che i bambini fossero obesi o meno.
Il dolce veleno Perché lo zucchero fa male e come farne a meno
https://blog.bimbonaturale.org/perche-gli-zuccheri-in-gravidanza-fanno-male-al-bambino/https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/05/zucchero.jpg?fit=960%2C640&ssl=1https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/05/zucchero.jpg?resize=150%2C150&ssl=1Redazione BimbonaturaleAlimentazioneSliderStudi e notiziebenessere,gravidanzaLo zucchero bianco, quello comunemente utilizzato e conosciuto da tutti è il prodotto della lavorazione della barbabietola da zucchero e chimicamente viene chiamato saccarosio.
Senza molecole di zucchero, la vita non sarebbe possibile. Il nostro organismo ha bisogno di questi elementi costitutivi essenziali, primi fornitori di energia, ed è per...Redazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Lascia un commento