Miele di Manuka, toccasana per i malesseri invernali
Il miele è un prodotto di grande utilità durante l’inverno, ma il miele di manuka lo supera grazie alla capacità di contrastare batteri e infezioni, e non solo.
Il miele è un prodotto di grande utilità durante l’inverno, ma il miele di manuka lo supera grazie alla capacità di contrastare batteri e infezioni, e non solo.
Cos’è il miele di Manuka
Il miele di manuka si ricava dalla Leptospermum scparium, un arbusto originario della Nuova Zelanda, e stafacendo parlare sempre più di sègrazie alle sue proprietà medicamentose ed antisettiche che provengono dal suo principio attivo: il metilgliossale o methylglyoxal (MGO), un composto chimico che svolge un’azione di antibatterico naturale.

Per riconoscere un prodotto di alta qualità le case produttrici inseriscono sull’etichetta la sigla MGO, cioè la quantità stimata della molecola metilgliossale presente nel barattolo. Un numero più elevato corrisponde ad un prodotto di maggiore qualità. Da 0 a 4 è presente una quantità non rilevabile, ovvero 100 mg/kg; da 5 a 9 sono presenti bassi livelli, ossia 250 mg/kg; da 9 a 15 sono presenti livelli utili, ovvero 400 mg/kg; a 16 sono presenti livelli superiori, ovvero 550 mg/kg.
Gli studi dulle proprietà del miele di Manuka
Nel 2006, gli studi condotti dal professor Thomas Henle, capo di Chimica Alimentare dell’Università di Dresda, hanno dimostrato come il Metilgliossale sia il diretto responsabile dell’attività antibatterica del miele di Manuka, conferendogli la facoltà di uccidere tutti i tipi di batteri, compresi quelli resistenti agli antibiotici.
Indiana Journal of Experimental BiologyVol.49, luglio 2011, pp 547-551 – Il metilgliossale possiede sia attività antitumorale che antibatterica. Queste caratteristiche hanno sollecitato una indagine per osservare la capacità di metilgliossale come potente medicina contro la multiresistenza ai farmaci di Pseudomonas aeruginosa. Continua su macrolibrarsi
Uno studio scientifico pubblicato nel 2007 ha evidenziato la presenza di un componente del miele di Manuka in grado di stimolare le cellule immunitarie tramite TLR4. Studi precedenti avevano indicato che il miele stimola la produzione di citochine da parte dei monociti umani.
Il batterio MRSA è il risultato dell’abuso di antibiotici, si è rapidamente diffuso e rappresenta un serio pericolo sanitario. All’Università di Cardiff, nel Regno Unito, i ricercatori hanno scoperto che il miele riduce l’espressione dei geni più potenti di MRSA, ed alcuni scienziati ora suggeriscono che l’uso topico regolare sui tagli, in particolare nell’ambito ospedaliero, potrebbe limitare le infezioni da MRSA;
Uso esterno
Il miele di manuka può quindi essere utilmente impiegato per favorire la guarigione e cicatrizzazione delle ferite, ma anche delle ustioni. Può essere poi applicato sulle piaghe, sull’acne, sulle dermatiti.
Basta porre un leggero strato su una garza sterile e applicare in loco.
Uso interno
Potente antinfiammatorio, il miele di manuka può essere assunto per contrastare molte problematiche, a cominciare ovviamente dalle infezioni delle vie respiratorie.
Miele di Manuka contro la bronchite
Assumere piccole quantità di miele di Manuka nel corso della giornata.
Miele di Manuka contro la tosse
Sciogliere un cucchiaino di miele in una tazza di tisana contro la tosse (timo, farfaro, piantaggine) e bere a piccoli sorsi.
Oppure sciogliere 1 cucchiaio di miele di Manuka in 1 bicchiere di acqua calda, aggiungere una spruzzata abbondante di aceto di mele e bere subito a piccoli sorsi.
Miele di Manuka contro il mal di gola
Succhiate piccole quantità di miele di Manuka lasciandolo scendere lentamente lungo la faringe. Contemporaneamente è utile instillare il miele nelle narici per impedire che i germi provenienti dal naso e dai seni paranasali mantengano infiammata la faring
Controindicazioni all’uso del miele di Manuka
Il miele di manuka non ha sostanzialmente controindicazioni, tranne per i diabetici (per uso tanto interno quanto esterno) e per i soggetti allergici al miele. Pare possa interferire con alcuni farmaci chemioterapici.
![]() Prodotto della Nuova Zelanda. | ![]() Una carica di energia sempre a portata di mano |
![]() 500 grammi | ![]() 40 Capsule Vegetali |
Lascia un commento