Lo stress? Una sindrome di adattamento
Quante volte pensiamo allo stress come ad un nemico da cui liberarci?
In realtà lo stress è una risposta di adattamento per aiutarci a sopportare meglio una data situazione dove si avverte pericolo.
Le fasi dello stress



Lo stress e la sua comprensione
La malattia è un modo diverso di percorrere la strada della consapevolezza e ci porta a risolvere una componente molto importante della nostra vita: la parte più difficile di questo processo consiste nell’orientarsi sull’aspetto affettivo che si cela dietro al sintomo, l’unico che può davvero farci trovare una chiave veloce verso la guarigione.
La maggior parte di noi, per motivi culturali soprattutto, resta legato alla sfera organica, più oggettiva e se vogliamo mentale. Quando osserviamo la malattia in questo modo ci allontaniamo dal nocciolo del nostro problema, anche se ci sembra di osservarlo minuziosamente con una lente di ingrandimento.
Accade di conseguenza l’attivazione di ulteriori vie neuronali che stimolano in modo mirato organi e tessuti, talvolta provocando una crescita della malattia. Poi vengono liberati ormoni quali l’adrenalina e il cortisolo (a cui dedicheremo un altro articolo) e i nostri (ri-)sentimenti legati ad ansie, paure, dolore e collera alimentano altri sconvolgimenti del sistema psico-neuro-endocrino-immunologico, che fatica di più a ritrovare il suo equilibrio.
Leggere la malattia in chiave psico-somatica non solo è un modo per arricchire la nostra consapevolezza, ma anche un buon sistema per aumentare gli strumenti di guarigione e permetterci di sperimentare il nostro potenziale che, a partire dallo stato d’animo e dal pensiero, coinvolge e influenza l’intero sistema immunitario.

https://blog.bimbonaturale.org/lo-stress-una-sindrome-di-adattamento/https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2015/12/STRESS-RELAX.jpg?fit=960%2C565&ssl=1https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2015/12/STRESS-RELAX.jpg?resize=150%2C150&ssl=1BenessereSliderpsicologia,psicosomaticaQuante volte pensiamo allo stress come ad un nemico da cui liberarci? In realtà lo stress è una risposta di adattamento per aiutarci a sopportare meglio una data situazione dove si avverte pericolo. Le fasi dello stress Lo stress e la sua comprensione La malattia è un modo diverso di percorrere la strada...Giulia SchiavonGiulia Schiavongiuly_legolas@yahoo.itAuthorbimbonaturale.org
Lascia un commento