La vitamina D per essere assorbita meglio necessita di essere assunta insieme alla vitamina K
L’integrazione di vitamina D è particolarmente importante, soprattutto nel periodo invernale.
La vit. D :
1. E’ fondamentale per l’assorbimento di calcio a livello intestinale
2. Aiuta il riassorbimento del calcio e del fosforo a livello del tubulo contorto prossimale nei reni
3. E’ necessario per la deposizione ossea del calcio
4. Legandosi ad uno specifico recettore regola l’espressione di molti geni.
5. E’ essenziale per l’attivazione dei globuli bianchi, quindi per rinforzare il sistema immunitario in caso di infezione batterica o da virus.
E’ stato dimostrato da molti studi scientifici quanto buoni o alti livelli di vitamina D siano correlati con la riduzione dell’incidenza dei casi di tumore al seno (fino al 77%), al colon, alla prostata; dell’incidenza dei casi di diabete, di ipertensione, di malattie cardiovascolari e anche dimalattie degenerative come la sclerosi multipla o patologie dello sviluppo.

L’importanza dell’associazione di vit. D e vit. K
Alcuni studi hanno verificato che la vitamina D senza un giusto apporto della vit. K non riesca a svolgere appieno il suo ruolo.
Secondo alcuni studi la D e la K lavorano in sinergia: mentre la D garantisce che gli apporti di calcio siano adeguati nell’organismo, la K la distribuisce correttamente, evitando accumuli dannosi soprattutto in reni e vasi sanguigni, dove possono provocare effetti collaterali.
Altri studi hanno messo in evidenza che un’integrazione di vitamina D senza adeguati apporti della K può provocare tassi troppo alti di calcio nel sangue o un eccesso di calcificazione nelle vene e nei vasi sanguigni che portano a malattie cardiache.
È quindi importante verificare che, oltre alla vitamina D stiamo assumendo giuste dosi di vit. K, che si trova principalmente in:
- spinaci
- bietole
- crauti
- tutte le Brassicacee o Crucifere (cavolo, verza, cavolfiore, cavolini di Bruxelles, rape)
- prezzemolo
- alcuni frutti tra cui avocado, banana, kiwi
- olio di soia, oliva, colza
Libri consigliati
![]() Curare i disturbi scegliendo gli alimenti adatti | ![]() Integrare l'alimentazione secondo il proprio stile di vita | ![]() Guida clinica |
![]() Elementi essenziali di una sana alimentazione | ![]() Il Superormone: come proteggersi dalle Malattie Croniche | ![]() La via naturale della guarigione |
Prodotti utili
![]() | ![]() Contribuisce al normale metabolismo energetico e alla normale funzionalità del sistema immunitario |
![]() Mantenimento di ossa normali, benessere di unghie e capelli. | ![]() La vitamina B12 contribuisce al normale metabolismo energetico |
Lascia un commento