Il sonno regolare dei bambini migliora le capacità cognitive
Un tempo era uno dei capisaldi dell’educazione: a nanna presto e sempre alla stessa ora.
Al giorno d’oggi è la normalità vedere genitori a spasso fino a ora tarda con i rispettivi pargoli.
Perché garantire le giuste ore di sonno e in un ambiente idoneo, quindi per esempio non in carrozzine e passeggini nei centri commerciali, è così importante per la sana crescita dei bambini?
L’importanza del sonno per il bambino

Il sonno regolare migliora le capacità cognitive
Secondo uno studio condotto dallo University College e pubblicato sul Journal of Epidemiology and Community Health, i bambini che vanno a letto ad orari irregolari, magari anche troppo tardi, ottengono risultati peggiori a scuola.

Perché il sonno è così importante
Secondo gli studiosi il sonno rappresenta un momento cruciale in cui il cervello assorbe tutte le conoscenze e le nuove competenze che sono state “assorbite” durante il giorno.
“Lo sviluppo infantile ha profonde influenze sulla salute e il benessere per tutto il corso della vita. Pertanto, ridotto o interrotto il sonno, soprattutto se si verifica nei momenti chiave dello sviluppo, si potrebbero avere ripercussioni importanti sulla salute per tutta la vita. I nostri risultati suggeriscono che avere un orario regolare per coricarsi è importante quanto altri aspetti della situazione familiare”. – Yvonne Kelly, autrice dello studio
Libri consigliati
![]() Suggerimenti da seguire ed errori da evitare per garantire un sonno sereno a tutta la famiglia | ![]() Consigli e Astuzie nel Quotidiano |
![]() Malattie psicosomatiche, disturbi del sonno e dell'alimentazione, ansia e attacchi di panico | ![]() + CD con le Musiche di Mozart |
![]() Metodi naturali per dormire tranquilli | ![]() Libro per bambini |
Lascia un commento