Neem è il nome comune della pianta Azadirachta indica, il cui principio attivo principale, l’azadiractina o azadirachtin A, ha eccezionali proprietà insetticide, acaricide e nematocide.
NEEM – Secondo John Conrick, autore di “Neem the ultimate herb” il Neem è efficace quanto un farmaco, senza dare alcuna sensibilizzazione alla pelle con l’uso frequente. E’ coadiuvante nella risoluzione di problemi di psoriasi, herpes, funghi, cicatrizzazione e tiene lontano insetti e zanzare. Inoltre l’olio di Neem è eccezionale contro l’invecchiamento della pelle, grazie ad una naturale idratazione che previene la formazione delle rughe e lascia la pelle ammorbidita. Scopri di più su Neem: cos’è, le sue caratteristiche, le sue proprietà e le controindicazioni
Come troviamo in commercio il neem
Il neem si trova in commercio sotto molte forme: dalle foglie essiccate, alla polvere di foglie, fino all’olio.
FOGLIE ESSICCATE – Le foglie di Neem sono altamente igienizzanti e purificanti, ideali per impacchi purificanti a pelle o capelli. Le foglie si utilizzano per cataplasmi sulla pelle.POLVERE DI NEEM – Secondo la tradizione Ayurvedica, la polvere di Neem è adatta sia alla cura dei capelli, che della pelle. perfetta contro il sebo eccessivo della pelle e del cuoio capelluto, oltre che la forfora. La polvere si miscelacon acqua calda e va applicata come una maschera su pelle o capelli per 30-40 minuti.
OLIO DI NEEM – Di colore marrone-verde ha un odore forte e vanta spiccate proprietà antisettiche, antibatteriche ed insettifughe.
Tutti gli usi del neem
Il Neem è un antiparassitario naturale, può essere impiegato sulla persona, ma anche nell’ambiente.
1 – Neem per la pelle
NEEM PER LA PELLE – Utilissimo in caso di eczemi, psoriasi e acne, il neem protegge la pelle da tagli, ferite, rossori, gonfiori, punture e pomfi. Ottimo per alleviare pelle secca e prurito, contiene antiossidanti che mantengono la pelle elastica e carotenoidi che agiscono contro i radicali liberi. Ottimo antibatterico e antifungino. Come usarlo: si utilizza l’olio di neem, anche in creme o gel, oppure impacchi con polvere o foglie di neem.
2 – Neem per i capelli
NEEM E CAPELLI – Il neem ha un’ottima azione contro la forfora, perfetto come antiparassitario naturale. Scopri di più su Pidocchi, come sono, i sintomi di pediculosi e i rimedi naturali. Inoltre rende i capelli più forti, lucenti e morbidi, favorendone la crescita. Come usarlo: olio di neem puro come impacco sui capelli, per 30-40 minuti, poi lavare i capelli come d’abitudine.
3- Neem contro le zanzare
NEEM CONTRO LE ZANZARE – L’olio di neem è efficace contro insetti e zanzare: applicato sulla pelle la rende molto meno appetibile alle zanzare, che ne stanno alla larga o comunque non riescono a pungerla. Leggi anche Zanzare e bambini, come proteggere i più piccoli dalle punture in modo efficace e naturale. Come usarlo: gli studi confermano che spalmare sulla pelle una miscela di oli vegetali, col 2% di olio di neem evita le punture nel 60-90% dei casi.
4- Neem per gengive sane
NEEM E GENGIVE – Contro placca e batteri il neem è un valido alleato: con le sue proprietà antisettiche mantiene denti e gengive in ottimo stato. Come usarlo: olio di neem diluito in olio di semi di girasole per risciacqui mattutini, oppure dentifricio e colluttorio al neem.
5 – Per gli amici animali
NEEM PER I NOSTRI ANIMALI – Contro zecche, pulci o problemi della pelle il neem è efficacissimo. Come usarlo: 2-3 gocce di olio puro di neem sul pelo ogni giorno la sera. Oppure usare shampoo al neem appositi per animali.
6 – Per l’orto e il giardino
NEEM PER L’ORTO E IL GIARDINO – Il neem sulle piante svolge una duplice azione: nutritiva e antifungina/insettifuga. Come usarlo: olio di neem diluito in acqua e spruzzato su foglie e terreno, oppure macerato di foglie di neem (100 gr. di foglie in 10 litri d’acqua calda per 10 giorni) filstrato e utilizzato su foglie, cortecce, radici.
https://blog.bimbonaturale.org/il-neem-un-miracolo-della-natura-scopri-tutti-gli-usi-di-questa-pianta-fenomenale/https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/07/polvere-neem.png?fit=320%2C248&ssl=1https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/07/polvere-neem.png?resize=150%2C150&ssl=1Redazione BimbonaturaleGli indispensabiliSlidernaturopatia,rimedi naturaliNeem è il nome comune della pianta Azadirachta indica, il cui principio attivo principale, l’azadiractina o azadirachtin A, ha eccezionali proprietà insetticide, acaricide e nematocide.
Come troviamo in commercio il neem
Il neem si trova in commercio sotto molte forme: dalle foglie essiccate, alla polvere di foglie, fino all'olio.
Tutti gli usi del neem
Il Neem è un...Redazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Lascia un commento