Il GINSENG INDIANO – Ashwaghanda (Whitania Somnifera), cos’è, come si usa, le proprietà e le controindicazioni
L’ Ashwaghanda (Withania somnifera) è conosciuta anche con il nome di ginseng indiano o ciliegia di inverno ed è una pianta della famiglia delle Solanaceae, alla quale appartengono numerose specie, come il pomodoro o la belladonna.
Questa pianta è conosciuta e apprezzata soprattutto per essere un efficace adattogeno, cioè capace di rendere resistente l’organismo a svariati tipi di stress psicofisici.
Whitania Somnifera, le proprietà



Posologia
La radice di Ashwaganda viene polverizzata e distribuita in capsule, la cui assunzione varia da 1 fino a 6 al giorno. Negli integratori alimentari si trova spesso in combinazione con altre piante officinali dalle proprietà adattogene.
Al contrario dell’echinacea che viene considerata stimolante del sistema immunitario, l’ashwaganda agisce in tempi più lunghi e sono necessari dai due ai sei mesi per constatarne gli effetti. In questo si trovano le somiglianze con il ginseng siberiano.
Controindicazioni
Come altre piante della famiglia delle Solanacee viene sconsigliata in gravidanza e non va assunta oltre le dosi consigliate in alcuni casi sono stati riscontrati effetti ipnotici e narcotici.
https://blog.bimbonaturale.org/il-ginseng-indiano-ashwaghanda-whitania-somnifera-cose-come-si-usa-le-proprieta-e-le-controindicazioni/https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/01/ginseng-indiano.jpg?fit=1024%2C803&ssl=1https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/01/ginseng-indiano.jpg?resize=150%2C150&ssl=1Rimedi naturaliSlidernaturopatia,rimedi naturaliL' Ashwaghanda (Withania somnifera) è conosciuta anche con il nome di ginseng indiano o ciliegia di inverno ed è una pianta della famiglia delle Solanaceae, alla quale appartengono numerose specie, come il pomodoro o la belladonna. Questa pianta è conosciuta e apprezzata soprattutto per essere un efficace adattogeno, cioè capace di rendere resistente l'organismo a...Giulia SchiavonGiulia Schiavongiuly_legolas@yahoo.itAuthorbimbonaturale.org
Lascia un commento