Non tutti i disegni dei bambini sono uguali: sembrerebbe infatti che il modo in cui il bambino rappresenta se stesso e il mondo cambi in base a chi guarderà il disegno.
Lo studio sui disegni del bambino
Secondo uno studio condotto presso l’Università di Chichester, pubblicato sul BritishJournal of Developmental Psychology, quando i destinatari del disegno sono persone con cui hanno maggior familiarità, i bambini arricchiscono il disegno con particolari espressivi.
I ricercatori hanno esaminato 175 bambini tra gli otto e i nove anni: 85 maschi e 90 femmine.
I bimbi erano divisi in sette gruppi: in uno non era stato specificato che pubblico avrebbero avuto. Gli altri invece erano seguiti da categorie professionali come insegnanti, poliziotti, persone che già i bimbi conoscevano e persone totalmente sconosciute.
A questo punto è stato chiesto ai bambini di fare tre autoritratti:
uno normale,
uno con loro felici
e uno con loro tristi.
I disegni dei bambini erano più espressivi quando i piccoli conoscevano chi avrebbe visto i loro disegni. E le bambine sono state ancora più espressive dei maschi. Questo dato dovrebbe essere molto importante soprattutto per gli addetti ai lavori, in quanto la valutazione di un disegno per raccogliere dati sul minore stesso potrebbe essere molto diversa in base al destinatario del disegno stesso.
https://blog.bimbonaturale.org/il-disegno-dei-bambini-non-e-sempre-uguale-cambia-in-base-a-chi-lo-guardera/https://i2.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/11/disegno-albero.jpg?fit=1024%2C683&ssl=1https://i2.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/11/disegno-albero.jpg?resize=150%2C150&ssl=1Redazione BimbonaturaleSliderSviluppo infantilebambino,infanziaNon tutti i disegni dei bambini sono uguali: sembrerebbe infatti che il modo in cui il bambino rappresenta se stesso e il mondo cambi in base a chi guarderà il disegno.
Lo studio sui disegni del bambino
Secondo uno studio condotto presso l'Università di Chichester, pubblicato sul BritishJournal of Developmental Psychology,...Redazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.