I bambini capaci di condividere saranno adulti di successo
“Vivere in pace è rispettare le opinioni altrui e dare molto, molto più di quanto si prende. È la volontà di condividere ciò che si possiede.” (Lettera a mio figlio sulla felicità, Sergio Bambarén)
Lo studio sui bambini e l’importanza della condivisione
Solo i bambini a cui è stato insegnato a condividere e cooperare avranno successo, sia nella scuola che nella vita.
Sembrerebbe un aforisma, in realtà è la conclusione a cui sono giunti i ricercatori dell’Università statale della Pennsylvania (Penn State) e della Duke University di Durham,il cui studio è anche stato pubblicato sulla rivista American Journal of Public Health.

Sia in famiglia che a scuola sarebbe dunque da incentivare, più che una buona performance individuale, lo sviluppo di buone capacità sociali, che sono positivamente correlate al successo in età adulta.
Libri consigliati
![]() La nuova scienza del successo | ![]() Nell'educazione e nel Lavoro |
![]() Promuovere le competenze relazionali in bambini e giovani adulti con autismo e sindrome di Asperger. Con aggiornamento online | ![]() Competenza emotiva e costruzione del Sé in età prescolare |
Lascia un commento