Se pensavate che il grasso corporeo fosse uno solo, vi sbagliate.
In base agli studi condotti dal professor Jan Nedergaard del Dipartimento di Bioscienze Molecolari, Wenner-Gren Institute, Stoccolma, esiste un tipo di grasso, il grasso marrone o bruno, che è a metà tra muscolo e grasso e si trova in specifiche zone del corpo.
IL GRASSO BRUNO – È presente nei neonati e il suo ruolo è quello di mantenere la giusta temperatura in modo da tenerli al caldo.
Il grasso non è tutto uguale
A differenza del grasso bianco che si accumula come riserva di energia, il grasso marrone o bruno si trova localizzato vicino al collo e lungo la spina dorsale.
Un grasso che brucia le calorie
Il grasso marrone brucia i trigliceridi, un tipo di grasso che si trova nel sangue in particolare dopo avere consumato pasti fastosi, e il glucosio nella forma di zucchero nel sangue. Rimuovendo i livelli aumentati dello zucchero e dei trigliceridi nel sangue fa sì che il grasso non si consolidi come grasso corporeo e aiuta a migliorare la sensibilità all’insulina e a prevenire il diabete di tipo 2.
Il normale grasso corporeo non brucia calorie, solo i muscoli o il tessuto magro possono farlo.
Le persone obese e gli anziani hanno meno grasso marrone delle persone di peso normale. Il professore Nedergaard e i suoi collaboratori si chiedono se la funzione del grasso marrone sia coinvolta nella incidenza dell’obesità in aumento tra le persone giovani.
Gli ultimi sviluppi della ricerca sul grasso bruno
La scoperta dell’esistenza del “grasso bruno” risale al 2009, ma la ricerca da quel momento non si è mai fermata, con l’obiettivo di capire come riuscire ad attivarlo per consumare i chili in eccesso.
IL FREDDO PER ATTIVARE IL GRASSO BRUNO – Presso la Harvard Medical School e il Joslin Diabetes Center di Boston i ricercatori Ronald Kahn e Aaron Cypess, hanno scoperto che un buon modo per attivare il grasso bruno è stare a temperature più basse lasciando che a riscaldarci sia il nostro grasso. I ricercatori di Boston hanno tenuto al freddo un gruppo di volontari (19 gradi solo con una divisa da infermiere di cotone per un paio di ore consecutive) hanno misurato una forte attivazione di questo tessuto, la cui funzione principale è proprio quella di aumentare la temperatura del corpo bruciando calorie. “Il grasso bruno – spiega Kahn – è presente in grandi percentuali nei neonati e li aiuta a combattere il freddo. Gli adulti ne conservano alcune decine di grammi tra le scapole e il collo. Se è continuamente attivato, questo tessuto riesce a bruciare tra le 300 e le 400 calorie al giorno”. Perché la “centrale termica” del nostro corpo funzioni a dovere, però, è necessario esporsi a temperature fresche senza vestiti pesanti. “Uno studio giapponese – prosegue il ricercatore di Boston – ha dimostrato che negli anni ’50 il consumo di calorie era molto più alto in inverno rispetto all’estate. Lo stesso esperimento, ripetuto vent’anni più tardi, ha dato differenze meno nette tra una stagione e l’altra. La discrepanza può essere spiegata con la diffusione del riscaldamento oggi rispetto agli anni del dopoguerra”.
Persone obese e grasso bruno
Purtroppo nelle persone obese il freddo non riesce ad attivare il grasso bruno.
Al momento secondo i ricercatori non è possibile stabilire se nelle persone obese questo grasso sia del tutto assente e quindi impossibile da attivare oppure stabilire se l’obesità sia la causa o al contrario la conseguenza della mancata attività del grasso bruno.
https://blog.bimbonaturale.org/grasso-bruno-marrone-e-grasso-bianco-nellorganismo-a-cosa-servono-e-in-cosa-si-differenziano/https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2018/10/GRASSO.jpg?fit=960%2C640&ssl=1https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2018/10/GRASSO.jpg?resize=150%2C150&ssl=1Redazione BimbonaturaleSliderStudi e notiziealimentazione,benessere,medicinaSe pensavate che il grasso corporeo fosse uno solo, vi sbagliate.
In base agli studi condotti dal professor Jan Nedergaard del Dipartimento di Bioscienze Molecolari, Wenner-Gren Institute, Stoccolma, esiste un tipo di grasso, il grasso marrone o bruno, che è a metà tra muscolo e grasso e si trova in...Redazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Lascia un commento