A dicembre il paesaggio contadino si manifesta con intense brinate e, a seconda dell’ondata meteorologica, potrebbe anche arrivare la prima neve dell’inverno.
Anche nel mese di dicembre le piante, l’orto e il giardino hanno bisogno di alcune attenzioni: prevalentemente il nostro lavoro di dicembre sarà dedicato alla protezione delle piante dal freddo e dalle nevicate, ma insieme ai bambini possiamo approfittare anche delle giornate di sole tiepido per cominciare a preparare le attività primaverili o anche solo per prendere una boccata d’aria.
I lavori nell’orto e nel frutteto
A dicembre, meglio ancora se abbiamo una piccola serra a disposizione, si potranno raccogliere ancora parecchi ortaggi:
broccoli
cavoli verza, cavolfiori, cavolini di Bruxelles, cavolo nero toscano (resistentissimo al freddo)
carciofi
cardi
finocchi
insalate invernali, come cicoria e valerianella
porri
rafano
rape e ravanelli
scarola
scorzonera
spinaci e bietole
topinambur
A dicembre è possibile seminare:
Aglio
Asparagi
Carote
Cicoria
Cipolle
Fave
Lattuga da taglio
Melanzane
Piselli
Prezzemolo
Radicchio da taglio
Rape
Ravanelli
Scalogno
Spinaci
Idea didattica per l’orto di dicembre
UNA SERRA FAI DA TE CON I BAMBINI – In inverno il modo migliore per poter avere una certa produzione nell’orto didattico, soprattutto per le regioni del Nord Italia, è avere a disposizione una piccola serra o un tunnel. Anche per le semine primaverili è importante avere a disposizione almeno un cassone a freddo. Se siete all’inizio del vostro orto didattico approfittate di questo mese per costruire, insieme ai bambini e aiutati da qualche papà e nonno, una piccola serra o un cassone per le semine.
LA PROGETTAZIONE DELL’ORTO – Dicembre è il mese ideale anche per progettare le aiuole per la prossima primavera.
Lavori extra:
Operazione fondamentale in questo mese è ancora proteggere le piante dal gelo, spostandole in luoghi riparati o usando delle protezioni.
Se il terreno non è completamente gelato è ancora possibile mettere a dimora i bulbi a fioritura primaverile, ma anche alcuni arbusti in zolla o in vaso. Le rose non temono il gelo, se le acquistate a radice nuda le potete mettere a dimora anche a dicembre.
Per dare un tocco di colore, possiamo piantare delle viole che tollerano il gelo e fioriscono per tutto l’inverno, oppure l’erica o il cavolo ornamentale. Se vogliamo un po’ di colore durante l’inverno si possono mettere a dimore delle piante con bacche, come la gaultheria.
Le piante a foglia caduca hanno riempito il giardino di foglie: queste devono essere raccolte per evitare che macerino e siano focolaio di infezioni. Le foglie raccolte, se sono sane, possono essere usate per creare una naturale pacciamatura alla base di alberi e arbusti al fine di proteggere le radici dal gelo oppure per creare del compost da utilizzare in primavera. Scopri come creare una compostiera nelle idee per l’orto e giardino didattico di novembre.
Idea didattica per il giardino di dicembre
GHIRLANDA NATALIZIA – A dicembre, sia perché fa freddo sia perché le giornate sono corte, si trascorre molto tempo in casa e poco in giardino. La natura ci regala però tutto l’occorrente per creare un’atmosfera gioiosa in casa, o a scuola, durante le feste natalizie. Con l’agrifoglio, l’edera, le conifere, la rosa canina, etc. i bambini potranno dare sfogo alla loro creatività! Procuratevi dei rametti giovani di salice o nocciolo e intrecciateli ad ottenere un cerchio. Cominciate ad attaccare tutto intorno i rametti di pino, agrifoglio, etc. aiutandovi col fil di ferro. Per le decorazioni si possono utilizzare anche muschio, rametti, bacche, capsule di semi, piccole mele, castagne, tralci di edera, pigne, rami di conifere e di Agrifoglio. Scopri come creare una Corona dell’Avvento fai-da-te.
Orto Dal balcone al campo, come coltivare con successo
Prodotti utili
https://blog.bimbonaturale.org/giardino-e-orto-didattico-i-lavori-di-dicembre/https://i1.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/01/orto-dicembre.jpg?fit=960%2C640&ssl=1https://i1.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/01/orto-dicembre.jpg?resize=150%2C150&ssl=1Redazione BimbonaturaleOrto e giardinoortoA dicembre il paesaggio contadino si manifesta con intense brinate e, a seconda dell'ondata meteorologica, potrebbe anche arrivare la prima neve dell'inverno.
Anche nel mese di dicembre le piante, l'orto e il giardino hanno bisogno di alcune attenzioni: prevalentemente il nostro lavoro di dicembre sarà dedicato alla protezione delle piante dal...Redazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.