Il mirtillo (Vaccinium Myrtillus) viene da sempre utilizzato per le sue ottime proprietà. I mirtilli generalmente crescono spontaneamente in montagna, nei boschi e necessitano di terreni ricchi di humus.
LE PROPRIETÀ DEL MIRTILLO – Il mirtillo nero è particolarmente ricco di principi attivi: contiene acido citrico (che protegge le cellule) acido ossalico, che conferisce il classico sapore asprigno del frutto, acido idrocinnamico, in grado di neutralizzare le nitrosammine cancerogene (prodotte nell’apparato digerente in conseguenza dell’ingestione di nitrati), acido gamma-linolenico utile al sistema nervoso perché previene la nefropatia diabetica. Il mirtillo nero è particolarmente ricco di acido folico (una vitamina molto importante per le varie numerose funzioni che svolge) e contiene tannini e glucosidi antocianici, i quali oltre a dare al frutto il suo caratteristico colore, riducono la permeabilità dei capillari e ne rafforzano la struttura. Le antocianine infine, presenti in grandi quantità, rafforzano il tessuto connettivo che sostiene i vasi sanguigni e ne migliorano l’elasticità ed il tono. Riescono in tal modo a svolgere un’azione antiemorragica nonché contro i radicali liberi.
I mirtilli giovano contro l’ansia: lo studio
ANSIA E MIRTILLI – Lo studio, condotto presso la Florida State University di Miami e pubblicato sul Journal of the Academy Nutrition and Dietetics, ha esaminato gli effetti di una alimentazione ricca di mirtilli. Mangiare mirtilli fa aumentare i livelli di serotonina, l’ormone che regola positivamente l’umore. Secondo gli scienziati i mirtilli provocherebbero un effetto simile a quello di una terapia farmacologica antiansia.
https://blog.bimbonaturale.org/contro-lansia-i-mirtilli-ci-vengono-in-aiuto/https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2018/02/i-mirtilli.jpg?fit=960%2C640&ssl=1https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2018/02/i-mirtilli.jpg?resize=150%2C150&ssl=1Redazione BimbonaturaleAlimentazioneSliderStudi e notiziealimentazione,rimedi naturaliIl mirtillo (Vaccinium Myrtillus) viene da sempre utilizzato per le sue ottime proprietà. I mirtilli generalmente crescono spontaneamente in montagna, nei boschi e necessitano di terreni ricchi di humus.
I mirtilli giovano contro l'ansia: lo studio
Prodotti utiliRedazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Lascia un commento