Consigli ayurvedici per la stagione invernale
Secondo la medicina ayurvedica i dosha sono gli elementi costitutivi dell’individuo, espressione a loro volta delle stesse forze che animano il cosmo.

Dosha e inverno
Il freddo invernale può far entrare l’organismo in una fase di squilibrio e questo stato di alterazione può produrre disturbi quali raffreddore, tosse, influenza, che sono i tipici malanni stagionali.
L’inverno è dominato dall’elemento kapha: pesante, umido, lento, statico.
L’organismo è in grado di rispondere a questo aumento di Kapha ponendo attenzione alle comuni attività quotidiane, come mangiare, vestirsi, riposare.
Alimentazione invernale
Preferire cereali, verdure cotte, legumi e spezie come zenzero, curcuma, cardamomo.
Quando arivano i primi sintomi di un raffreddore, è consigliabile adottare una alimentazione più leggera, limitare i latticini, evitare le bevande fredde.
In ayurveda è molto utilizzato il trikatu (ginger, piper nigrum, piper longum) che scioglie ogni muco a livello dei seni frontali, nasali, mascellari e di trachea e bronchi; si può assumere con aggiunta di miele.
Sono consigliati cibi semplici e verdure di stagione come cavoli (adatti a persone di costituzione kapha), spinaci (adatti a persone di costituzione kapha e vata), carciofi (per kapha e pitta), finocchi (per pitta).
Legumi: lenticchie gialle (mung dal) per i tre dosha, fagioli, ma non per vata, e ceci per kapha;
Cereali: miglio (per pitta), cuscus (per kapha), avena (per vata e kapha).
Non sai qual è il tuo dosha?

Vata, Pitta o Kapha? Scopri il dosha del tuo bambino secondo l’Ayurveda
Igiene per la stagione invernale



Vestiario invernale

![]() Il pronto intervento naturale per i disturbi più comuni | ![]() Consigli medico-pedagogici |
![]() Guida ad uso dei familiari | ![]() Riconoscere e curare oltre 150 disturbi |
![]() | ![]() Coadiuvante dei processi fisiologici in caso di febbre |
Nonostante tutto vi siete ammalati?
I rimedi in caso di influenza e raffreddore non sono sempre gli stessi: vi sono rimedi per prevenire l’influenza, altri da utilizzare ai primi sintomi, altri ancora per l’influenza in fase acuta. Scoprili tutti su Influenza: come prevenirla e come curarla naturalmente.