Il colesterolo è un grasso molto utile nel nostro organismo che, però, se è presente in quantità eccessiva nel sangue, comporta seri rischi per la salute.
Il Colesterolo presente nell’organismo proviene da 2 vie essenziali: una esterna (esogena), cioè quello alimentare assunto con ciò che mangiamo e l’altra interna (endogena), cioè quello che produciamo autonomamente attraverso fegato, intestino, pelle e ghiandole surrenali. La funzione del colesterolo è talmente importante che la produzione endogena costituisce circa l’80%, mentre solo il 20% circa viene introdotto attraverso gli alimenti. Scopri di più su Colesterolo alto: cos’è, quali sono le cause, la visione psicosomatica e naturopatica
Quando si soffre di colesterolo alto è importante, prima di cominciare ad assumere farmaci, modificare il proprio stile di vita e l’alimentazione, anche con l’aiuto di integratori alimentari.
Contro l’eccesso di colesterolo, modifica lo stile di vita
L’infiammazione costante del corpo, a causa di squilibri fisici, alimentari, emotivi, provoca l’aumento del colesterolo nel sangue, che dovrebbe avere il compito di riparare il danno nei vasi sanguigni. Se però la causa dell’infiammazione non cessa, la presenza di colesterolo diventa eccessiva e può portare ad eventi davvero seri.
Come diminuire l’infiammazione:
Elimina zucchero, cereali raffinati (farina bianca, pane bianco, pasta bianca), glutine e latticini.
Preferisci pasti leggeri con elevato apporto di verdura cruda e grassi “buoni”, come olio extravergine di oliva e di semi di lino. Come proteina preferisci il pesce e i legumi.
L’alimentazione va abbinata a una regolare attività fisica, secondo gli studi 30 minuti di attività aerobica quotidiana aumenta l’HDL dal 3% al 9%.
Evita alcol e fumo.
LO STUDIO – Soia, mandorle, avena e orzo sono i cibi che aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo “cattivo”. Lo studio è stato condotto presso l’Università di Toronto e ha dimostrato che l’effetto di abbassamento del colesterolo è paragonabile a quello che si ottiene con alcuni farmaci specifici.
I rimedi naturali contro il colesterolo
RISO ROSSO FERMENTATO (monascus purpureus) – Da assumere sotto forma di integratore, gli studi rilevano il suo effetto inibitorio sull’enzima HMG-CoA-reduttasi, fondamentale per la produzione di LDL. Sconsigliato l’uso se il paziente assume già farmaci ipolipemizzanti. AGLIO – Sotto forma di estratto secco standardizzato, è un antiaggregante piastrinico e fibrinolitico, migliora l’equilibrio HDL/LDL e riduce i trigliceridi.
CAIGUA (Cyclanthera pedata) – Pianta della famiglia delle cucurbitacee, conosciuta anche come achocha o achojcha tra le popolazioni sudamericane. In Perù viene utilizzata dalla tradizione per combattere l’ipercolesterolemia: secondo gli studi sembra che questa pianta riesca a ridurre i livelli di LDL e colesterolo ematico e ad aumentare i livelli di HDL.
GUGUL – Resina cutilizzata nella medicina ayurvedica contro l’ accumulo di grassi nel sangue, contro il catarro e l’eccesso di muco: sembra che riesca a riequilibrare il rapporto tra HDL e LDL e riduca la viscosità del sangue.
CHITOSANO – Polimero ricavato dalla chitina, sostanza estratta dallo scheletro dei crostacei, a contatto con l’acqua si rigonfia riducendo fino al 30% l’assorbimento dei grassi. E’ utilizzato sia in caso di ipercolesterolemia sia nelle diete finalizzate alla riduzione del peso.KONJAC – L’Amorphophallus Konjac, noto come Glucomannano, è una fibra alimentare che una volta nello stomaco, aumenta di volume formando una massa gelatinosa che inibisce l’assorbimento dei carboidrati, fondamentali per la sintesi del colesterolo. Scopri di più su Konjac, valido alleato per perdere peso. Cos’è, come si usa, le proprietà e le controindicazioni
https://blog.bimbonaturale.org/colesterolo-alto-ecco-i-migliori-rimedi-naturali/https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2017/02/konjac.jpg?fit=400%2C300&ssl=1https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2017/02/konjac.jpg?resize=150%2C150&ssl=1Redazione BimbonaturaleRimedi naturaliSliderrimedi naturaliIl colesterolo è un grasso molto utile nel nostro organismo che, però, se è presente in quantità eccessiva nel sangue, comporta seri rischi per la salute.
Quando si soffre di colesterolo alto è importante, prima di cominciare ad assumere farmaci, modificare il proprio stile di vita e l'alimentazione, anche con...Redazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Lascia un commento