Lo stress psicologico e i suoi effetti sui bambini
I bambini sottoposti a stress psicologico e a danno biologico, secondo gli studi, vengono segnati per sempre rispetto alla loro…
Le filastrocche dei numeri
Lo 0 è come un uovo l’1 è un bastone nuovo il 2 è un cigno bianco il 3 è…
Movimento e apprendimento, come agevolare un migliore sviluppo cognitivo dei nostri bambini
Il processo di formazione di nuove cellule nervose si chiama "neurogenesi" ed è responsabile del popolamento del cervello in crescita con neuroni. Negli esseri umani…
A mio figlio serve il logopedista? Scopriamo quando è consigliabile rivolgersi a questo specialista
Lo sviluppo del linguaggio comincia fin dalla nascita, attraverso l'ascolto e l'imitazione, ben prima che il bambino pronunci la prima parola.…
La mente dei bambini viene stimolata andando a cavallo
Sono ormai molteplici gli studi che analizzano il beneficio che offre il rapporto tra esseri umani, in modo particolare i…
Mappe mentali, strumento della mente. Cosa sono e come si realizzano
Come selezionare e gestire i dati utili tra le centinaia di migliaia che richiamano la nostra attenzione? Come migliorare la…
Materiale didattico: insegnare ai bambini a studiare con gli schemi e le mappe concettuali
Indipendentemente dal grado scolastico e le capacità personali di ciascun studente, schemi, mappe mentali e concettuali sono lo strumento perfetto…
Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA): dislessia, discalculia, disgrafia e disortografia, come individuarli e affrontarli
Per DSA si intendono i cosiddetti "Disturbi Specifici dell’Apprendimento", che comprendono Dislessia, Disortografia, Disgrafia e Discalculia. I DSA si distinguono dai BES (Bisogni…
Lezione frontale o apprendimento coooperativo?
Meglio ascoltare una lezione frontale oppure lavorare in gruppo? Pare non ci siano più dubbi: l'apprendimento collaborativo è da preferire, in…