L’uso della cannabis è quantomai controverso: se da un lato esiste una fazione antiproibizionista, dall’altro c’è chi redarguisce sugli effetti negativi dell’uso della cannabis, in modo particolare durante l’adolescenza.
Senza eccedere dall’una o dall’altra parte, vediamo gli effetti dell’uso di marijuana sulla salute degli adolescenti, principali consumatori di questa sostanza.
Cannabis, cos’è, benefici e controindicazioni di questa controversa pianta
CANNABIS SATIVA – Pianta erbacea a ciclo annuale, probabilmente originaria dell’Asia Centrale,i cui principi attivi più conosciuti sono il THC (tetraidrocannabinolo) e il CBD (cannabidiolo). Conosciuta con diversi nomi, tra cui cannabis, ganja, erba o dagga, la marijuana si produce dall’essicazione di foglie, fiori, steli e semi, appartenenti alla pianta Cannabis sativa (o Canapa indiana). Non tutte le varietà di questa pianta sono però sfruttate a scopo medico/ricreativo: solo quelle che appartengono al genotipo THCAS (volgarmente definite “canapa indiana”) hanno effetti psicoattivi. Scopri di più su Cannabis o Cannabis sativa: benefici e controindicazioni di questa controversa pianta
I pericoli derivanti dall’uso di marijuana
NO AL FUMO – Nonostante non conduca a dipendenza fisica, come ad esempio la nicotina, la marijuana non è esente da effetti collaterali: il fumo provoca effetti dannosi alle vie respiratorie, in gravidanza (feti con basso peso) e allo stato di coscienza: vi è tra i consumatori di marijuana un rischio più alto di schizofrenia e psicosi, oltre che di incidenti stradali.
Marijuana e adolescenti
MARIJUANA E ADOLESCENTI – Gli effetti negativi della marijuana sono amplificati dal suo uso in età precoce. Nel periodo adolescenziale il cervello vive una fase di pieno sviluppo, rafforzamento e sfoltimento di precise connessioni neurali. Il THC presente nella marijuana compromette le funzioni nervose, danneggia le sinapsi e lascia i neuroni privati del loro naturale sistema di regolazione, portando, con il tempo, l’insorgenza di depressione, schizofrenia, psicosi e disturbi nell’apprendimento. Per alcuni ricercatori, l’uso costante di marijuana in questa particolare fase dello sviluppo finisce col produrre danni permanenti alle connessioni neurali.
Lo studio sull’effetto della cannabis in età giovanile e la schizofrenia
Secondo una ricerca condotta presso la University of Maryland School of Medicine,la marijuana ha l’effetto di risvegliare possibili disordini mentali in soggetti geneticamente predisposti e anticiparne l’esordio.
La sperimentazione è stata condotta su topi in giovane età che sono stati esposti per venti giorni a bassi dosaggi del principio attivo della marijuana per poi venire reinseriti in una comunità di topi e lasciati crescere normalmente.
Nei roditori che nel periodo adolescenziale sono stati trattati con la cannabis sono state riscontrate capacità cognitive e comportamentali ridotte rispetto alla norma, oltre a oscillazioni corticali alterate, tipiche della schizofrenia e di altre patologie mentali.
Il legame tra uso di cannabis e disturbi mentali era già stato dimostrato da uno studio australiano condotto su 20.000 soggetti affetti da psicosi, che aveva dimostrato come chi fumava abitualmente cannabis aveva ricevuto la diagnosi di schizofrenia mediamente 3 anni prima degli altri, ammalandosi di un disturbo psicotico con un certo anticipo rispetto al resto della popolazione in cura psichiatrica.
Strafatti Nient'altro che fatti sulle droghe più usate e abusate. Dall'alcol all'ecstasy
https://blog.bimbonaturale.org/cannabis-e-adolescenti-gli-effetti-sulla-salute/https://i2.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2017/03/marijuana-e-adolescenti.jpg?fit=960%2C640&ssl=1https://i2.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2017/03/marijuana-e-adolescenti.jpg?resize=150%2C150&ssl=1Redazione BimbonaturaleStudi e notizieadolescenti,psicologiaL'uso della cannabis è quantomai controverso: se da un lato esiste una fazione antiproibizionista, dall'altro c'è chi redarguisce sugli effetti negativi dell'uso della cannabis, in modo particolare durante l'adolescenza.
Senza eccedere dall'una o dall'altra parte, vediamo gli effetti dell'uso di marijuana sulla salute degli adolescenti, principali consumatori di questa sostanza.
Cannabis,...Redazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.