Leggere la storia di un girino che si trasforma in rana diventa particolarmente significativo se associato all’esperienza reale e tangibile.
Scopriamo come predisporre nella nostra classe, oppure in casa, un piccolo stagnetto a scopo didattico.
L’habitat della rana
Affinché l’esperienza didattica possa avere successo è importante predisporre un ambiente e assicurare il nutrimento di cui girino e, successivamente, piccola rana, hanno bisogno.
Girino: necessita di una vasca con molta acqua, pulita, ma non del rubinetto, sarebbe meglio acqua piovana o di fonte. Se abbiamo solo l’acqua del rubinetto lasciamola decantare per almeno 24 ore, prima di usarla.
Rana: la rana ha bisogno di meno acqua rispetto ai girini, ma necessita di svariate zone sulla terra, piante acquatiche tra cui nascondersi o su cui appoggiarsi e terra e sassi su cui stare. La rana mangia nell’acqua, quindi è necessario che abbia non solo un terrario, ma anche una pozza d’acqua abbastanza grande.
LE UOVA – le uova di rana solo ammassi gelatinosi con all’interno un piccolo puntino nero, che la rana femmina depone sul ciglio dell’acqua. L’embrione si nutre della sostanza gelatinosa che lo avvolge e, quando sarà grande abbastanza, il girino uscirà e vivrà la sua prima vita, come un piccolo pesce, ha infatti le branchie (prima esterne poi interne) e non può vivere fuori dall’acqua.I GIRINI -I girini vivono come dei pesci, nell’acqua, che deve essere tenuta pulita (cambiandola almeno 1 volta a settimana). I girini possono essere nutriti con piccole quantità di verdure morbide a foglia verde: si possono usare: alghe (fresche o in fiocchi), foglie novelle di spinaci, lattuga verde o foglie di papaia. Il cibo per pesci in fiocchi di solito non è perfetto, ma può sostituire le verdure fresche, basta che contenga soprattutto spirulina e non proteine animali. Polverizza sull’acqua un pizzico al giorno.
LE PRIME ZAMPE – L’avvio della metamorfosi si ha quando il girino mette le zampe posteriori, all’inizio sono quasi impercettibili, ma in pochi giorni si vedono bene. L’alimentazione deve essere ancora vegetale.LE ZAMPE POSTERIORI – Ecco un girino con le zampe posteriori ben formate. Entro due settimane arriveranno anche le zampe anteriori.LE ZAMPE ANTERIORI – le zampe anteriori spuntano circa 2 settimane dopo le posteriori, a volte ne spunta prima una e poi l’altra.QUASI RANA – Quando le zampe anteriori sono ben formate (in circa 2-3 settimane spuntano sia quelle posteriori che quelle anteriori) il girino è quasi pronto a diventare rana. Comincia a cercare di uscire dall’acqua, perché i suoi polmoni sono quasi pronti e comincerà a respirare dall’aria. In questa fase è indispensabile che ci sia la possibilità di far arrampicare la giovane rana su foglie di ninfea, sassi e terra. Da questo momento la giovane rana comincia anche a mangiare insetti, la sua dieta dovrà quindi cambiare.LA CODA SE NE VA – In 1-2 giorni da quando spuntano le zampe anteriori la coda scompare completamente. La rana comincia a stare fuori dall’acqua. Entra in acqua solo per mangiare e rinfrescarsi. Questo è il momento di cambiare dieta: si può usare il cibo congelato destinato agli avannotti, come ad esempio i chironomidi o le dafnie congelate. Questo cibo viene venduto nei negozi che hanno il reparto di pesci e rettili. Non eccedere col cibo, ne basta una piccola quantità una-due volte alla settimana.ECCO LA PICCOLA RANA – Terminata la trasformazione la rana passa il suo tempo prevalentemente fuori dall’acqua. Assicuratele il giusto spazio per vivere.CAMPIONESSA DI MIMETISMO – Una volta fuori dall’acqua le rane tenderanno a mimetizzarsi, capita spesso di non vederle in quanto nascoste su un sasso o tra le ninfee.
La piccola rana che salta
Ecco una piccola rana che ha da poco concluso la sua trasformazione.
LA RANA ADULTA – Una rana adulta vive generalmente fuori dall’acqua, anche se ama molto stare vicina a stagni e corsi d’acqua. La sua dimensione da adulta è circa 7-10 cm, da quando avviene la trasformazione sono necessari 3 anni affinché la rana sia pronta a riprodursi.
Cosa Fanno le Rane Scopri il mondo dello stagno e incontra i suoi abitanti!
Arturo diventa rana Arturo è capace di cambiare aspetto, trasformandosi in un sacco di animali diversi. Questa volta si è trasformato in una rana.
https://blog.bimbonaturale.org/attivita-didattiche-con-i-bambini-la-metamorfosi-da-girino-a-rana/https://i2.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2018/05/DSC_0569.jpg?fit=1024%2C598&ssl=1https://i2.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2018/05/DSC_0569.jpg?resize=150%2C150&ssl=1Redazione BimbonaturaleSliderStrumenti didatticididattica,scuolaLeggere la storia di un girino che si trasforma in rana diventa particolarmente significativo se associato all'esperienza reale e tangibile.
Scopriamo come predisporre nella nostra classe, oppure in casa, un piccolo stagnetto a scopo didattico.
L'habitat della rana
Affinché l'esperienza didattica possa avere successo è importante predisporre un ambiente e assicurare il...Redazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.