Alimentazione del bambino: quali sono gli elementi essenziali per una nutrizione di qualità
Il metabolismo dei bambini

Organismo del bambino e necessità nutrizionali


I nutrienti essenziali per la crescita del bambino
La quantità di nutrienti forniti dall’alimentazione dipende da vari fattori, tra cui l’età, il sesso l’attività fisica dei bambini. ù
Secondo gli specialisti in alimentazione “le percentuali di nutrienti necessari variano leggermente a seconda della fascia d’età, ma si tratta indicativamente del 10-15% di proteine, 30% di grassi e 55-60% di carboidrati.
PROTEINE – La maggioranza delle proteine dovrebbe derivare da fonti ad alto valore biologico e che contengano la gamma completa degli aminoacidi essenziali. Dieta vegetariana per i bambini, quali sono le migliori fonti di proteine vegetali.
GRASSI – Nella prima infanzia non ci sono restrizioni alla tipologia di grassi e al colesterolo, purché se ne rispetti il quantitativo globale. I grassi da preferire sono gli oli extra-vergini spremuti a freddo. I grassi nell’alimentazione: grassi buoni, grassi cattivi, grassi trans, a cosa servono e dove si trovano.
CARBOIDRATI – Sarebbe bene abituare i bambini a cereali e farine ad alto contenuto nutritivo, macinate a pietra e semi-integrali. Per i bambini sotto i 7 anni sono fortemente sconsigliate le farine completamente integrali in quanto possono interferire con l’assorbimento di ferro. Fibre nella dieta del bambino: da quando si possono inserire, perché sono importanti, come farle mangiare nella giusta quantità
Preferire farine semi-integrali (di tipo 1 e 2) Farina, non solo di grano. Scopriamo nuovi tipi e qualità di farine, con i loro benefici per la salute e il benessere.
L’importanza di oligoelementi e vitamine
Frutta e verdura sono fondamentali nell’alimentazione e andrebbero proposte più volte al giorno, variandole per assicurare ai bambini il corretto apporto di vitamine e minerali.

Piccoli consigli quotidiani
– I bambini non sono sempre in grado di sentire quando necessitano di idratazione. Cerchiamo di avere cura di ricordare loro di bere l’acqua. Quanto deve bere un bambino? Perché è importante far bere il bambino, come e cosa fargli bere, ma attenzione a quando beve troppo.
– Importante è che si provi ad assaggiare tutto e si impari a conoscere nuovi gusti, oltre che inserire le verdure nelle varie pietanze, sfruttando anche il “gioco” per farlo. Come convincere i bambini a mangiare frutta e verdura senza capricci
– Gli zuccheri raffinati (Correlazione tra zucchero e e asma), i conservanti, i coloranti aggiunti sono quanto di meno salutare per un bambino (Pesiamo il 10% in più di 10 anni fa, a parità di dieta ed esercizio fisico. Sotto accusa carne, pesticidi, conservanti) Cerchiamo di mettere sul piatto alimenti più naturali possibili La dieta olistica
Libri consigliati
![]() Ricette e menù per prevenire e curare le malattie dei bambini | ![]() Come e quando introdurre alimenti sani e biologici nella dieta del tuo bambino, evitando il cibo industriale e preconfezionato | ![]() di Serena Rocchi |
Lascia un commento