La Terra Diatomacea, soprattutto di grado alimentare, è un rimedio ancora davvero poco conosciuto.
Simile, come forma, all’argilla, è composta principalmente da silice, ma contiene anche molti altri minerali.
PERCHÉ IL SILICIO E’ COSI’ IMPORTANTE PER L’ORGANISMO UMANO – SILICIO – Il silicio è un metalloide di colore blu-grigio fragile e di lucentezza metallica. Essendo un semiconduttore intrinseco, la conducibilità termica ed elettrica dipende dalla temperatura e dalla presenza di impurezze contenute nei cristalli del minerale. È l’elemento più abbondante sulla crosta terrestre dopo l’ossigeno, non si trova mai allo stato elementare ma combinato soprattutto sotto forma di silice e di silicati (in particolare il quarzo e il calcedonio), ed entra nella composizione di un grande numero di rocce eruttive, metamorfiche e sedimentarie. Il silicio organico reso biodisponibile in natura dalle piante come l’equiseto è famoso per le proprietà rigeneranti e rimineralizzanti. Non si concentra in nessun organo in particolare del corpo umano, ma si trova principalmente dentro i tessuti e negli organi connettivi. Scopri di più Il silicio, cos’è, a cosa serve nell’organismo umano e come assumerlo in forma biodisponibile
La terra diatomacea di grado alimentare, cos’è
Ci sono due tipi di terra diatomacea, quella di grado alimentare e quella per uso esterno, per esempio viene usata per filtrare le acque delle piscine, oppure come insetticida non tossico.
Ci riferiamo, in questo caso, alla terra diatomacea di grado alimentare, che può essere assunta per via interna, come l’argilla.
La terra diatomacea viene chiamata anche farina fossile, sabbia di diatomee, diatomite o kieselgur ed è il residuo fossile di microscopiche alghe della famiglia delle diatomee, che vantano proprietà davvero interessanti.
Le diatomee sono composte principalmente di silice (biossido di silicio), che è uno dei minerali più abbondanti sul nostro pianeta, ma si presenta per lo più in una forma che non può essere assorbita dall’organismo umano.
SILICE PER IL BENESSERE DELL’ORGANISMO – La silice è il minerale in traccia più importante per la salute umana: elemento strutturale del tessuto connettivo, è direttamente collegata con oltre 300 funzioni corporee, tra cui l’assorbimento dei minerali. Il corpo umano dovrebbe contenere circa 7 gr di silicio, quantità decisamente superiore rispetto a tutti gli altri minerali. La silice è presente in buone quantità nel nostro organismo in età giovanile, ma si riduce progressivamente con l’età. Correlati alla diminuzione di silicio sono i segni dell’invecchiamento, il silicio infatti: abbassa la pressione sanguigna, riduce i livelli di colesterolo, i dolori articolari, lenisce infiammazioni o irritazioni cutanee, rinforza unghie e capelli e ne previene la perdita, aiuta nella prevenzione di carie dentali e di gengiviti. Anni fa la quantità di silice che si trovava nei nostri cibi era adeguata alle nostre necessità, ma oggi a causa dell’esaurimento del suolo, nei nostri cibi si trova solo un terzo circa della silice necessaria al nostro corpo.
La terra diatomacea, com’è e cosa contiene
La terra diatomacea contiene principalmente silicio, a seconda dei produttori dovrebbe contenere da un minimo dell’85% si silice organica al 94%.
COME SI PRESENTA LA TERRA DIATOMACEA DI GRADO ALIMENTARE – Non tutte le terre diatomacee sono uguali e vanno bene per il consumo umano. La terra diatomacea per uso alimentare dovrebbe presentarsi come una polvere finissima e di colore chiaro, altrimenti potrebbe essere stata calcinata.
Il silicio contenuto nella terra diatomacea è necessario per il buon funzionamento di tendini, cartilagine, vasi sanguigni, unghie, pelle e capelli, in combinazione col calcio rafforza le ossa, previene l’invecchiamento e riduce l’appetito.
Terra diatomacea di grado alimentare, le proprietà
La terra diatomacea ha una prima caratteristica, potremmo dire “fisica”, che cioè non dipende strettamente dalla sua composizione chimica, che è quella di essere una specie di “esfoliante naturale” per il canale digerente nella sua totalità.
PULIZIA DEL SISTEMA DIGERENTE – La terra diatomacea, passando nei canali digerenti è in grado di pulirli, attirando a sé parassiti, virus, batteri, residui di farmaci, metalli pesanti e pesticidi. La terra diatomacea viene espulsa con le feci portando con sé tutti questi materiali nocivi. Secondo diversi autori la presenza di metalli pesanti nell’organismo può essere causa di diverse patologie, per es. il morbo di Alzheimer potrebbe essere legato all’accumulo di alluminio nel cervello.
Inoltre, grazie alla presenza di silice biodisponibile e minerali, ha molte altre proprietà:
MIGLIORA LA SALUTE DELLE OSSA E DELLE CARTILAGINI – Le ossa sono composte principalmente da fosforo, magnesio e calcio, ma questi minerali, senza silice, non possono essere fissati nelle ossa. Gli studi confermano l’utilità del silicio per prevenire l’osteoporosi. La silice rinforza la salute di tutte le ossa e cartilagini: denti, unghie, articolazioni, ma anche pelle e capelli.
PER LA SALUTE DI PELLE E CAPELLI – Le rughe e i difetti alla pelle dipendono dal graduale degrado del tessuto connettivo. Il collagene, che è composto principalmente di silice, è responsabile della resilienza e dell’elasticità della pelle. I nostri tessuti connettivi sono ricchi di silice, che sostiene la formazione di collagene, elastina, mucopolisaccaridi e muco carboidrati che aiutano nella ritenzione dell’umidità. La mancanza di collagene non è solo un problema estetico: anche la deformazione ossea e la mancanza di flessibilità di tendini e legamenti dipendono dalla sua carenza.
PER LA SALUTE DEL SISTEMA CARDIO-CIRCOLATORIO – La silice fortifica e rende elastici anche i vasi sanguigni. Gli studi confermano che l’indebolimento del tessuto connettivo dei più importanti vasi sanguigni causa l’aumento del rischio di malattie cardiache. Secondo alcuni autori la terra diatomacea sarebbe in grado di legarsi ai grassi presenti nel tratto digestivo, riducendo il colesterolo e regolando la pressione sanguigna.
PER POTENZIARE IL SISTEMA IMMUNITARIO – La silice svolge un ruolo importante nel funzionamento del sistema immunitario: sostiene la produzione di anticorpi che combattono virus, batteri, allergeni. Per approfondire visita il sito della dott.ssa Dee McCaffrey
PER USO ESTERNO – La terra diatomacea è seboassorbente e lenitiva, può essere usata anche per via esterna, come shampoo a secco, o anche al posto della cipria. La terra diatomacea, sempre di grado alimentare, può venire usata anche nell’ambiente, per esempio contro le formiche: distribuitela nelle zone dove sono solite passare le formiche o sopra i nidi.
TERRA DIATOMACEA PER LA SALUTE DEI NOSTRI AMICI ANIMALI – La terra diatomacea può avere tanti utilizzi anche per gli amici a quattro zampe: unita al loro cibo può rinforzare denti, ossa, pelo… aggiunta alla lettiera elimina gli odori. La terra diatomacea può essere usata anche come antiparassitario, riuscendo a controllare in maniera efficace gli acari, i vermi,ma anche le zecche e le pulci.
Terra diatomacea di grado alimentare, come usarla
La silice è solubile nell’acqua e ha un gusto neutro, viene quindi facilmente assunta sciolta in un bicchiere di acqua.
Non si accumula nel corpo, e quindi è importante un’integrazione giornaliera consistente.
Dose consigliata: ogni mattina è di 1 cucchiaino sciolto in acqua a temperatura ambiente.
Evitare bibite alcoliche o contenenti caffeina e acidi come succo di pompelmo, arance, limone e ananas.
Terra diatomacea di grado alimentare, le possibili controindicazioni
Studi scientifici non hanno riscontrato nessun effetto collaterale avverso derivante da un eccesso di silice. La sua sicurezza e la sua grande varietà di utilizzi fa della silice uno dei minerali più importanti utilizzati nelle terapie complementari e nella medicina alternativa.
La terra diatomacea può essere utilizzata da chiunque, ma come con qualsiasi altro integratore alimentare, è importante che vi sia l’ok del vostro medico di fiducia prima dell’utilizzo.
Se state assumendo farmaci la terra diatomacea potrebbe inibire il loro assorbimento, prima di assumerla parlatene con il vostro medico. Di regola, dopo l’assunzione di medicinali, si consiglia di rispettare un intervallo di tempo di almeno due ore prima di assumere la terra diatomacea
Le donne incinte e le donne che allattano possono utilizzarla solo sotto controllo medico.
La terra diatomacea è sconsigliata:
In caso di infiammazione del colon.
Come inalazione: evitare assolutamente di inalare la polvere.
Terra diatomacea di grado alimentare Proprietà di pulizia delle pareti intestinali, riesce ad eliminare eventuali parassiti che sono presenti nel tratto digestivo
http://blog.bimbonaturale.org/terra-diatomacea-di-grado-alimentare-cose-quali-sono-le-sue-proprieta-come-si-usa-e-le-controindicazioni/https://i2.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/05/terra-diatomacea-alimentare.jpg?fit=305%2C199https://i2.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/05/terra-diatomacea-alimentare.jpg?resize=150%2C150Redazione BimbonaturaleRimedi naturaliSliderrimedi naturaliLa Terra Diatomacea, soprattutto di grado alimentare, è un rimedio ancora davvero poco conosciuto.
Simile, come forma, all'argilla, è composta principalmente da silice, ma contiene anche molti altri minerali.
La terra diatomacea di grado alimentare, cos'è
Ci sono due tipi di terra diatomacea, quella di grado alimentare e quella per uso esterno,...Redazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.