Lo studio della musica facilita apprendimento di matematica, scienze e inglese
Sono sempre meno i bambini che si dedicano allo studio di uno strumento musicale, ma la musica è ben lungi…
Imparare a studiare, l’importanza del metodo
E' intelligente ma non si quante volte abbiamo sentito queste parole dai professori o dagli stessi Cosa significa avere le…
Racconti per la notte di Natale
Rudolph, la renna dal naso rosso Sai dove abitano le renne? Lassù nel nord, dove le notti sono più scure…
Autunno, lavoretti per bambini: un fungo di origami
Come decorare l'angolo della natura e delle stagioni oppure le finestre delle aule, per l'autunno? Ecco dei simpatici funghetti da…
Giochi per contare classi 2° e 3° scuola primaria
La matematica può risultare particolarmente faticosa per alcuni bambini, così come la memorizzazione delle tabelline. Ecco un gioco da fare…
Preparare il rientro a scuola: riposo, cibo e movimento
L'inizio della scuola è ormai prossimo e, anche se le prime settimane saranno comunque di adattamento, è bene non farci…
L’importanza di stimolare il cervello nei bambini
Il cervello di un bambino piccolo è quanto mai plastico e avrà uno sviluppo tanto più rapido quanti più sani…
I benefici della lettura per i bambini
Leggere, oltre ad essere un piacevole passatempo, è un'attività preziosa per lo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino, permette infatti di…
Un bambino che legge sarà un adulto libero e felice
La lettura è un'attività piacevole e preziosa: i benefici legati alla lettura sono infatti molteplici, dal miglioramento del linguaggio e…
Il sonno regolare dei bambini migliora le capacità cognitive
Un tempo era uno dei capisaldi dell'educazione: a nanna presto e sempre alla stessa ora. Al giorno d'oggi è la…