Giardino e orto didattico, i lavori di Marzo
A marzo la primavera comincia a bussare alle porte: le giornate si allungano, la temperatura diventa più gradevole e si…
Giardino e orto didattico, i lavori di Febbraio
Febbraio non è ancora primavera e il mese può riservare ancora neve e severe gelate. Nonostante questo possiamo vedere febbraio…
Attività con i bambini: seminare le rose
Per ogni bambino è bello vedere spuntare i fiori seminati da lui stesso: ci vuole pazienza, metodo, dedizione. Ma il…
Giardino e orto didattico, i lavori di Gennaio
A gennaio non c’è molto da fare nell'orto e nel frutteto, sicuramente le temperature rigide (gennaio è il mese più…
Giardino e orto didattico, i lavori di Dicembre
A dicembre il paesaggio contadino si manifesta con intense brinate e, a seconda dell'ondata meteorologica, potrebbe anche arrivare la prima…
Giardino e orto didattico, i lavori di Novembre
Tra ottobre e novembre le foglie degli alberi cambiano colore e lentamente il paesaggio contadino si trasforma per condurci ai geli…
Giardino e orto didattico, i lavori di Ottobre
Ottobre è un mese in cui viviamo il passaggio tra l'eco dell'estate e la preparazione a una nuova stagione di…
Giardino e orto didattico, i lavori di Settembre.
Nel giardino, utilizzato a scopo didattico o terapeutico, sono diversi gli interventi che si possono effettuare nel mese di settembre.…
Zafferano: coltivazione, riproduzione, raccolta, usi e conservazione nell’orto didattico – PARTE II
Zafferano, raccolta e trasformazione I fiori dovrebbero essere raccolti al mattino presto prima che si aprano, staccandoli alla base, spezzando il…
Attività con i bambini: l’orto didattico 1, la preparazione del terreno
Il periodo migliore per preparare l'orto è certamente settembre-ottobre, proprio quando ricomincia la scuola. Il primo aspetto da tenere in…