Vaschetta sensoriale o sensory tub, cos’è e come realizzarla
I bambini piccoli imparano attraverso i sensi: toccare, annusare, assaggiare, sono i fondamenti dell'apprendimento e dello sviluppo cerebrale. Favorire il…
Kamishibai, antenato dei cartoni animati per stimolare l’attività narrativa dei bambini
Il Kamishibai (紙芝居 Kamishibai), "spettacolo teatrale di carta", è una tradizione giapponese di raccontare storie utilizzando una sorta di teatrino con immagini…
Caterinetta (tricotin per maglia tubolare) fai da te per bambini
Il tricotin o caterinetta è un piccolo strumento che consente di realizzare una maglia di forma tubolare con cui poi…
Imparare a studiare, l’importanza del metodo
E' intelligente ma non si quante volte abbiamo sentito queste parole dai professori o dagli stessi Cosa significa avere le…
Racconti per la notte di Natale
Rudolph, la renna dal naso rosso Sai dove abitano le renne? Lassù nel nord, dove le notti sono più scure…
Materiali didattici: La casa di unità decine e centinaia
La comprensione del cambio da unità a decina è uno dei concetti matematici più complessi. Ecco come aiutare i bambini…
Autunno, lavoretti per bambini: un fungo di origami
Come decorare l'angolo della natura e delle stagioni oppure le finestre delle aule, per l'autunno? Ecco dei simpatici funghetti da…
Giochi per contare classi 2° e 3° scuola primaria
La matematica può risultare particolarmente faticosa per alcuni bambini, così come la memorizzazione delle tabelline. Ecco un gioco da fare…
L’importanza di stimolare il cervello nei bambini
Il cervello di un bambino piccolo è quanto mai plastico e avrà uno sviluppo tanto più rapido quanti più sani…
I disturbi del linguaggio si curano col gioco
I disturbi del linguaggio riguardano la comprensione e la produzione di parole e/o frasi e possono presentarsi come un ritardo…