Streptococco in gravidanza, rimedi naturali
Lo Streptococco agalactiae, o Streptococco di tipo B, è uno dei tanti microbi con cui conviviamo tranquillamente e che viene riscontrato in circa il 30% dei tamponi vaginali, anche in assenza di sintomi.
Perché è importante il tampone per verificare la presenza di streptococco in gravidanza
Sebbene lo streptococco non necessiti di nessun trattamento e spesso non provochi nessun sintomo, è necessario verificare la sua presenza prima del parto, in quanto può essere trasmesso al bambino durante il passaggio nel canale del parto.
Lo streptococco viene trasmesso in circa il 40% dei casi in cui la mamma risulti positiva e viene rilevata nel neonato attraverso tamponi oro-faringei.
Solo raramente l’infezione del neonato può avere gravi conseguenze, come meningite, setticemia, polmoniti, o altre malattie, che si possono manifestare precocemente o a distanza di diverse settimane dalla nascita.
L’infezione viene trasmessa più spesso nei prematuri e in caso di rottura del sacco amniotico. Non sono necessari allarmismi, in quanto l’eventualità abbastanza rara, ma è importante adottare idonee misure preventive, che minimizzino il rischio.
La procedura classica
In caso di positività allo streptococco agalactiae alla mamma viene somministrato, solo durante il parto, antibiotico in vena, generalmente ampicillina o penicillina.
L’unico caso di trattamento prima del parto si ha quando lo Streptococco B sia presente sull’esame colturale delle urine.
La profilassi antibiotica eseguita da 4 prima del parto riduce il rischio il rischio di infezione precoce dal 4,7% allo 0,4%.
Rimedi naturali contro lo streptococco B: Enterococcus faecium L3
Ci sono però buone notizie: gli esperti hanno dimoastrato come l’Enterococcus faecium L3, microrganismo naturalmente presente nell’intestino umano che può essere assunto come probiotico, sembrerebbe ridurre la positività della futura mamma allo Streptococcus agalactiae, e anche il rischio di complicazioni infettive nei neonati.
Tabella – Somministrazione di Enterococcus faecium L3 nel terzo trimestre di gravidanza in donne con positività al tampone per streptococco e/o candida.
Ceppo | Positività prima del trattamento | Positività dopo il trattamento | Efficacia |
Candida (Albicans) | 44/112 | 7/112 | 84% |
Streptococco (gruppo B) | 24/112 | 5/112 | 79,5% |
Streptococco (gruppo D) | 12/112 | 6/112 | 40% |
Streptococco + Candida | 20/112 | 0/112 | 100% |
Gardnerella + Candida | 14/112 | 0/112 | 100% |
![]() Integratore alimentare specifico per l'equilibrio di intestino e flora batterica | ![]() - tra cui Lactobacillus Acidophilus e Bifidobacterium - Supporta il Sistema Immunitario |
![]() La vitamina B12 nel succo Beta-Bio è ottenuta dalla latto-fermentazione ottenuta con lattobacilli (ceppi Lactobacillus e Leuconostoc). | ![]() Miscela di fermenti lattici - Saccharomyces Cerevisiae sub. boulardii MTCC-5375, Enterococcus faecium UBEF-41, Lactobacillus acidophilus |
![]() Guarisci naturalmente con la terapia del Microbioma | ![]() La salute intestinale, presupposto dello star bene |