Se il caffè è nemico della fertilità
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista The british Journal of Pharmacology sembrerebbe che la caffeina influisca negativamente sulla capacità riproduttiva femminile.
Parrebbe infatti che la caffeina abbia effetti negativi sui movimenti contrattili delle tube di Falloppio, che, se non si contraggono impediscono all’ovulo di essere trasportato al loro interno e perciò, di fatto, la fecondazione.
Questa ricerca offre dunque una possibile spiegazione sul perché le più accanite consumatrici di caffè e in generale di bevande contenenti caffeina, sembrano avere più difficoltà a concepire rispetto a chi ne fa un uso più moderato.
La ricerca
Un’indagine olandese del 2008 effettuata su 9.000 donne con disturbi di fertilità mostrava che un consumo di più di quattro tazzine di caffè al giorno, abbassava di oltre un quarto la loro capacità di concepire.
Dati che concordano con un precedente studio che attestava a 300 mg di caffeina al giorno, pari a circa tre tazzine di caffè, la soglia oltre la quale si osservava una fertilità ridotta del 27 per cento in più di 1.900 donne americane.
Se si desidera un bebè l’estate è il momento giusto per provarci: in primavera gli ormoni si risvegliano, ma il picco di fertilità dei futuri papà si ha tra luglio e agosto. A confermarlo uno studio durato 11 anni condotto dall’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma, che ha analizzato più di 5mila uomini con problemi di fertilità, stabilendo che anche nella produzione degli spermatozoi esiste una stagionalità.


Libri consigliati
![]() Il Potere Segreto della Kabbalah | ![]() |
![]() | ![]() Rimedi naturali per la fertilità di coppia |
Prodotti utili
![]() Procreazione mirata | ![]() Stimolando le bio frequenze |
![]() | ![]() Per regolare il ciclo mestruale |