Il rosmarino, grazie al suo alto contenuto di oli eterici (detti anche oli essenziali), vanta moltissime proprietà, sia per via interna che per via esterna.
ROSMARINO – In generale il rosmarino è un ottimo tonico: esercita sull’organismo un’azione stimolante e fortificante. Utile in caso di astenia, affaticamento fisico e mentale. Inoltre ha azione antispastica, antinfiammatoria e antidolorifica. Il rosmarino è antisettico, antiparassitario e antibatterico e svolge un’efficace azione preventiva anche in caso di malattie infettive. Al Rosmarino sono inoltre riconosciute notevoli proprietà antiossidanti e antimutagene, grazie alla presenza dell’acido rosmarinico. Scopri di più Rosmarino, benefici, proprietà e modi d’uso
Il Rosmarino, da usare per via esterna sotto forma di olio o oleolito, dà buoni risultati nel trattamento delle affezioni reumatiche e muscolari, anche in caso di distorsioni, negli stati di ipotonia muscolare in generale e nelle forme di gotta.
Olio o oleolito di Rosmarino
Sebbene venga chiamato comunemente olio di Rosmarino, si tratta da un punto di vista erboristico di una preparazione nota come “oleolito”.
OLEOLITO O OLIO – L’oleolito è diverso dall’olio, che si estrae dai frutti o dai semi grazie a spremitura, infatti si ottiene lasciando macerare le sommità fiorite della pianta in olio, in genere olio di semi di girasole o extravergine di oliva. Si ricava in questo modo un prodotto oleoso da utilizzare per via esterna.
Oleolito di Rosmarino fai-da-te
L’oleolito di calendula si trova facilmente in erboristeria e farmacia ma, dato che è molto probabile che abbiate il rosmarino nel vostro giardino, potete provare a prepararvelo in casa.
Fare gli oleoliti è un procedimento piuttosto semplice, fare dei buoni oleoliti implica però una grande cura, l’utilizzo di materie prime di eccellente qualità e l’accuratezza di seguire il procedimento passo passo.
OLEOLITO DI ROSMARINO FAI-DA-TE – Il modo più nobile per realizzare un oleolito è il procedimento di estrazione tramite decozione solare: occorre usare un vaso di vetro trasparente a bocca larga da riempire con rosmarino essiccato o fresco (se possibile da raccolta spontanea o da coltivazione biologica o biodinamica). Si coprono i fiori con olio extravergine di oliva, oppure girasole, lino o vinaccioli, meglio se biologici. Evitare l’olio di mandorle perché nella decozione solare tende a irrancidire. Le quantità sono circa 400 gr. di rosmarino, fiori e foglie, essiccato (oppure 600 gr. se freschi) in 750 ml di olio. Il contenitore con fiori e olio va esposto in zona soleggiata, avendo l’accortezza di tenerlo chiuso con una garza sterile fissata con elastico (come da immagine) durante il giorno, per fare in modo che l’acqua contenuta naturalmente nella pianta possa evaporare e chiuso ermeticamente durante la notte per evitare che entri l’umidità. Se avete scelto i fiori già essiccati, potete semplicemente chiuderlo ermeticamente giorno e notte, altrimenti andrà chiuso con una garza durante il giorno per permettere all’umidità di fuoriuscire e chiuso ermeticamente la notte. Il vaso va esposto per 1 settimana al sole, avendo la cura di rimestare quotidianamente. Dopo 1 settimana il composto va travasato in vetro verde o marrone e lasciato in decozione in un luogo dove prende il sole solo per mezza giornata. Occorre ancora 1 mese per ottenere l’estrazione dei principi attivi da parte dell’olio. Dopo questo tempo si può filtrare e utilizzare direttamente sulla pelle.
Come si usa l’olio o oleolito di Rosmarino
MASSAGGI ENERGIZZANTI E ANTINFIAMMATORI – L’oleolito di rosmarino è naturalmente antinfiammatorio, combatte gli spasmi e allevia le contratture. Potete usarlo per i vostri massaggi quotidiani o in caso di necessità, per dolori articolari e muscolari. Il rosmarino, inoltre, ha anche un effetto stimolante sul sistema nervoso: se ti senti stanco e hai poca energia, usalo per un massaggio energizzante e ritroverai buonumore e concentrazione.
20 Piante Medicinali Pr la farmacia di casa - Rimedi e ricette per curare i disturbi più comuni con le erbe di tutti i giorni
Erbe e Piante per la Salute dei Capelli Dall'arnica al limone, dal rosmarino all'ortica, ciascuna erba ha un suggerimento da dare, un aiuto da offrire per ristabilire l'equilibrio al corpo e lo splendore ai capelli.
http://blog.bimbonaturale.org/olio-oleolito-di-rosmarino-ricetta-e-indicazioni-per-prepararlo-fai-da-te/https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2017/05/olio-con-rosmarino.png?fit=384%2C295https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2017/05/olio-con-rosmarino.png?resize=150%2C150Redazione BimbonaturaleProdotti fai da tefai da te,rimedi naturaliIl rosmarino, grazie al suo alto contenuto di oli eterici (detti anche oli essenziali), vanta moltissime proprietà, sia per via interna che per via esterna.
Il Rosmarino, da usare per via esterna sotto forma di olio o oleolito, dà buoni risultati nel trattamento delle affezioni reumatiche e muscolari, anche in caso...Redazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Lascia un commento