L’ormone che rende i neo-papà più affettuosi
Quando arriva un bebè è normale che si attuino dei cambiamenti nella routine quotidiana. Certamente la mamma vive il cambiamento da un punto di vista fisico in modo preponderante, anche se oggi i papà sono sempre più coinvolti nella gestione familiare e sono sempre più presenti nella vita dei loro bambini.
I cambiamenti ormonali non riguardano solo la mamma
Chi l’ha detto che siamo solamente noi mamme a soffrire di sbalzi ormonali?
Secondo uno studio condotto dalla Northwestern University di Chicago, Stati Uniti, e pubbblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, anche i neopapà variano i loro livelli ormonali per diventare più affettuosi e attenti ai bisogni di mamme e nuovo nato.
Lo studio è stato condotto su 600 uomini, controllati prima e dopo la paternità: subito dopo la nascita dei figli nei papà si abbassava improvvisamente e immediatamente il livello di testosterone (ormone maschile che regola l’aggressività).
I valori minimi sono stati registrati nel primo mese di vita del proprio bambino, soprattutto nei papà particolarmente coinvolti nella cura e gestione quotidiana del bebè.
Libri consigliati
![]() Anche i padri aspettano un figlio | ![]() Tutte le cose da imparare |