coccole mammaEcco finalmente uno studio che dimostra “scientificamente” che le coccole della mamma hanno effetto positivo sui bambini.

Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Epidemiology and Community Health ed è stato condotto da alcuni psicologi della Duke University, a Durham, North Carolina.

Lo studio

Un gruppo di quasi 500 piccoli di 8 mesi di vita, a metà degli anni Sessanta, furono osservati insieme con le loro mamme nel momento più dolce e delicato della loro esistenza, quello delle coccole e del contatto fisico e affettivo tra genitore e figlio.

Gli stessi piccoli, 34 anni dopo, sono stati intervistati per poter cogliere gli effetti di tale legame sulla loro psiche e in particolare, per analizzare i loro comportamenti nei momenti più difficili.

I risultati

Nel gruppo delle mamme molto affettuose si totalizzano i punteggi migliori quanto a tranquillità, assenza di stress e problemi psicologici.

In questo gruppo c’è chi si dichiara meno ansioso (il 14 per cento) e chi si mostra meno stressato rispetto ai coetanei intervistati (il 9 per cento).

Leggi il nostro articolo: le 10 cose che fanno sentire amato un bambino.

https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2015/10/coccole-mamma.jpg?fit=640%2C426https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2015/10/coccole-mamma.jpg?resize=150%2C150Redazione BimbonaturaleEducazioneSlidereducazione,infanzia,psicologiaEcco finalmente uno studio che dimostra “scientificamente” che le coccole della mamma hanno effetto positivo sui bambini. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Epidemiology and Community Health ed è stato condotto da alcuni psicologi della Duke University, a Durham, North Carolina. Lo studio Un gruppo di quasi 500 piccoli di 8 mesi...