Il limone è il frutto che vanta il più vasto utilizzo a scopo terapeutico: dall’antichità fino ad oggi, le applicazioni del limone in medicina sono centinaia, basti pensare alla cura con limone dello scorbuto (scoperto da Lind nel 1747), patologia dovuta alla carenza di vitamina C e curata con il succo di limoni e arance.
Il limone, proprietà e caratteristiche nutrizionali
Il nome comune limone si riferisce tanto alla pianta quanto al suo frutto.
Il limone (nome botanico Citrus × limon (L.) è il frutto dell’albero appartenente al genere Citrus della famiglia delle Rutaceae.
Il succo di limone contiene 50-80 grammi/litro di acido citrico, che conferisce il tipico sapore aspro e diversi altri acidi organici tra cui l’acido malico, l’acido ascorbico o vitamina C (0,5 g/l).
Tra le innumerevoli proprietà del limone troviamo:
antiemorragiche
disinfettanti, battericide e antisettiche
antidiarroiche
ipoglicemizzanti
toniche della circolazione
antipertensive
antiacide
rinfrescanti
antinfiammatorie
Limone, caratteristiche nutrizionali
Valori su 100 g di polpa di limone
kcal
kJ
acqua
lipidi
potassio
calcio
magnesio
vitamina C
35-56
151-235
84-90 g
0,6 g
149 mg
11 mg
28 mg
51 mg
Limone, i 10 usi che non ti aspetti per la salute e la bellezza
1) LIMONE CONTRO LA DIARREA – Per diminuire la diarrea 2 limoni al giorno, mattina e tardo pomeriggio, il succo in mezzo bicchiere di acqua tiepida. Il limone, oltre a essere astringente, contiene molta vitamina C che aiuta il sistema immunitario. Scopri di più su Influenza intestinale o gastroenterite, sintomi e cure naturali.
2) LIMONE CONTRO L’ACNE E LE IMPURITÀ DEL VISO – Per aiutare i pori a richiudersi è possibile utilizzare il limone: spremete il succo dimezzo limone, imbibite un dischetto di cotone e passate sulla pelle pulita. leggi anche I punti neri, cosa sono e come eliminarli in modo naturale.
3) LIMONE E REGOLAZIONE DEL pH – Il limone iuta a riequilibrare il Ph alterato. Bevete ogni mattina mezzo bicchiere di acqua tiepida in cui avete spremuto il succo di 1 limone. Una delle osservazioni che più spesso vengono mosse alla dieta alcalina è il fatto che vengano consigliati dei cibi, quali per esempio il limone che ha un ph particolarmente acido, come cibi alcalinizzanti. In realtà l’acidità o l’alcalinità di un cibo non si valuta dal suo valore di partenza, ma sugli effetti acidificanti o alcalinizzanti delle sue ceneri a livello di zona di assorbimento duodenale. Latticini e carni sono cibi dal sapore alcalino in partenza, ma dopo la digestione rilasciano ceneri fortemente acide, mentre la verdura e la frutta, che al palato è quasi tutta acidula, diventano alcalinizzanti del sangue a livello di ceneri rilasciate in zona duodenale. I cibi più alcalinizzanti sono per l’appunto limoni, arance e agrumi, che sono in partenza acidi. Scopri di più sulla Dieta del pH.
5) CAPELLI BRILLANTI COL LIMONE – Il limone è un ottimo rimedio contro i capelli spenti e opachi. Lozione per capelli al limone: spremere un limone in mezzo litro d’acqua, insieme a un cucchiaio di olio di jojoba. Frizionare i capelli con questa lozione e poi lasciare in posa per 30/40 minuti. Risciacquare con abbondate acqua tiepida. Risciacquo al limone: per fortificare e lucidare i capelli aggiungere il succo di un limone all’acqua del risciacquo.
6) STOP ALLE UNGHIE FRAGILI GRAZIE AL LIMONE – Il limone aiuta a rafforzare le unghie fragili: spremere il succo di due/tre limoni in 50 ml di olio di avocado, miscelate bene e ogni sera, per 7 giorni, applicate sulle unghie. Dormite coprendo le mani con guanti di cotone.
7) DIMAGRISCI COL LIMONE – Il limone ha proprietà diuretiche, depurative e disintossicanti. Inoltre aiuta il metabolismo a bruciare correttamente i grassi. per questo è utilizzato all’inizio di una dieta dimagrante come “attivatore” del metabolismo. COME UTILIZZARLO: ogni mattina a digiuno il succo di un limone in un bicchiere con poca acqua. Durante la giornata praticare un semi-digiuno: bere molta acqua o infusi (soprattutto salvia e sambuco) e mangiare solo verdure cotte o crude per 2-3 giorni. L’IDEA IN PIÙ : prepara un infuso con acqua bollente, zenzero grattugiato e succo di limone da bere durante la giornata, lo zenzero aumenta le proprietà benefiche del limone. Leggi anche: Il digiuno allunga la vita: come praticarlo, quali sono i benefici e gli studi scientifici.
9) MANGIATO PESANTE? IL LIMONE FACILITA LA DIGESTIONE! – Il limone contiene oligoelementi che sciolgono i cristalli di acido urico, con un forte effetto depurativo. Il limone aiuta a digerire i grassi: si è dimostrato utile a chi ha tendenza a formare calcoli alla cistifellea. Soffrite di digestione difficile? Unite una fettina di scorza di limone all’acqua del pasto, la digestione ne trarrà enorme beneficio. Alcuni recenti studi americani hanno evidenziato che il limone, se assunto regolarmente e nelle dosi giuste, potrebbe svolgere anche un’azione preventiva contro il tumore dell’intestino, dello stomaco e del pancreas.
10) MAI PIÙ PIEDI STANCHI E GONFI, COL LIMONE – Per un efficace pediluvio tonico e allo stesso tempo rilassante preparare un catino con acqua calda in cui versare una manciata di sale integrale, un cucchiaio di bicarbonato e il succo di 3 limoni. Lasciare i piedi in ammollo per 15 minuti, risciacquare e massaggiare con olio di mandorle dolci a cui avrete unito 1-2 gocce di olio essenziale di limone, sentirete che energia!
http://blog.bimbonaturale.org/limone-10-usi-che-non-ti-aspetti-per-la-bellezza-e-la-salute/https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/02/limone-in-acqua.jpg?fit=284%2C177https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/02/limone-in-acqua.jpg?resize=150%2C150Redazione BimbonaturaleGli indispensabiliSliderrimedi naturaliIl limone è il frutto che vanta il più vasto utilizzo a scopo terapeutico: dall'antichità fino ad oggi, le applicazioni del limone in medicina sono centinaia, basti pensare alla cura con limone dello scorbuto (scoperto da Lind nel 1747), patologia dovuta alla carenza di vitamina C e curata con il succo di limoni...Redazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Lascia un commento