La salute della bocca e dei denti secondo una visione olistica
Una corretta igiene orale e dentale può aiutare a prevenire alitosi, carie e malattie gengivali, e può aiutarti a conservare i denti con l’avanzare degli anni. La salute della bocca può avere inoltre un impatto sullo stato di salute generale.
La salute della bocca dipende da:
- Alimentazione che incide su tipo e qualità della saliva
- Stato di salute generale (es. uso di farmaci o gravidanza…)
- Gesti quotidiani d’igiene orale
La salute della bocca secondo una visione naturopatica
Secondo un approccio olistico i problemi a bocca e denti dipendono da una alterazione delle cosiddette “funzioni biologiche vitali”:
- La suzione o, il suo stadio maturo, la masticazione
- La deglutizione
- La fonazione
La dentosofia
Secondo la dentosofia, esiste un legame tra disturbi di queste funzioni e la comparsa di svariate patologie. Michel Montaud e Rodrigue Mathieu hanno dichiarato di aver osservato una relazione sistematica tra una bocca disequilibrata e diverse condizioni patologiche, quali:
- mal di testa
- mal di schiena
- dislessia
- difficoltà di concentrazione
- ipercinesia nei bambini
- disturbi del sonno
- stress, depressione
- problemi della sfera otorinolaringoiatrica
- problematiche allergiche
- disturbi dell’equilibrio
- dolori articolari


Una corretta igiene orale
Per prima cosa occorre, come sempre fare attenzione a cosa e come si mangia. Inoltre occorre prestare una particolare attenzione all’igiene orale, sono consigliati prodotti naturali ma di ottima qualità
Spazzolino e filo interdentale
Lo spazzolino dovrebbe essere cambiato con regolarità ed essere di buona qualitàdi cui si cambia solo la testina e non tutto lo spazzolino, per essere attenti anche all’ecologia.
Attenzione anche al filo interdentale, che dovrebbe essere di seta per non aggredire lo smalto dei denti.
La medicina Ayurvedica attribuisce grande importanza alla regolare pulizia della lingua per prevenire la formazione di dannosi batteri: è una buona idea usare un nettalingua regolarmente.
In caso di irritazione dei denti e delle mucose si consiglia l’uso di argento colloidale, attraverso sciacqui quotidiani.

Rimedi naturali e casalinghi per problemi a denti e cavo orale
Lavanda

Ginepro

Ortica

Semi di girasole

Frutta e benefici alla bocca
Per risolvere il fastidioso problema delle afte della bocca provate a mangiare il melograno.
Ci sono persone che considerano la fragola migliore di qualsiasi pasta dentifricia , esse tagliano a metà un frutto e ne sfregano il succo sui denti per prevenire il tartaro.
Per la pulizia dei denti i contadini inglesi masticano i lamponi crudi.
Secondo una ricerca condotta all’Università di Rochester e pubblicata dalla rivista Caries research, i mirtilli rossi sono alleati nel mantenimento di una bocca sana, perché evitano la formazione della carie nei denti. Lo studio effettuato su topolini in laboratorio ha provato come nel gruppo nutrito quotidianamente anche con mirtilli rossi si sia ridotta l’insorgenza della carie mediamente del 45%. Gli scienziati sostengono che l’effetto dei mirtilli rossi sia dovuto alla presenza delle proantociandine che impediscono ai batteri di costruire i glucani, base della placca. I batteri diventano quindi meno resistenti producendo meno acidi e meno carie.
Libri consigliati
[table id=78 /]
Prodotti utili
[table id=86 /]
http://blog.bimbonaturale.org/la-salute-della-bocca-e-dei-denti-secondo-una-visione-olistica/https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2015/04/sorriso.jpg?fit=398%2C246https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2015/04/sorriso.jpg?resize=150%2C150Benessereantroposofia,infanzia,naturopatia,psicosomaticaUna corretta igiene orale e dentale può aiutare a prevenire alitosi, carie e malattie gengivali, e può aiutarti a conservare i denti con l'avanzare degli anni. La salute della bocca può avere inoltre un impatto sullo stato di salute generale. La salute della bocca dipende da: Alimentazione che incide su tipo...Redazione BimbonaturaleRedazione Bimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Lascia un commento