La naturopatia in ambito infantile
L’essere umano, per sua natura, si differenzia da tutte le altre creature della Terra per la sua capacità di autocoscienza, ovvero di potersi interrogare su se stesso: “ Chi sono? Da dove vengo? “.
Il fatto stesso di nascere con un corpo così poco specializzato, rispetto a tutto il resto del creato, offre all’uomo la possibilità di diventare ciò che è necessità che diventi: ciò offre all’uomo una qualità che nessun altro essere ha, la LIBERTÀ. Se pensiamo a un uccello, è fatto per volare, se pensiamo a un pesce, è nato per nuotare, l’essere umano ha invece la facoltà di specializzare il suo corpo solo in seguito a una sua scelta personale.
Per comprendere come possiamo accogliere un essere umano appena nato, un bambino, occorre innanzitutto poter comprendere chi è l’essere umano.
Chi è l’essere umano
L’essere umano ha una complessità molto particolare: ha un corpo fisico, come un minerale, ha la vita, come una pianta, ha un’anima, ovvero può provare emozioni e sentimento, come un animale, ma in più ha il libero arbitrio, la coscienza, il pensiero.
Per questo possiamo parlare di essere umano come di un essere a più dimensioni:
- La prima dimensione è quella corporea, formata da materia con energia lenta e con consistenza molto densa
- La seconda dimensione è quella vitale, formata da energia media
- La terza dimensione è quella animica-psichica, dotata di energia media, con velocità paragonabile a quella della luce
- La quarta dimensione è la più spirituale, che ha energia che supera la velocità della luce.

La figura del naturopata infantile
La parola naturopatia può essere ricondotta a diverse interpretazioni, la più comune è di “cura naturale”, ovvero natura più pathos, cioè cura della patologia attraverso la natura. Ma più probabilmente la parola naturopatia non si riferisce a questo bensì al termine inglese “Nature’s Path”, ovvero la “via della natura” cioè riconoscere innanzitutto qual è la natura dell’essere umano così da essere condotti sulla giusta via per permettergli di svilupparsi e manifestarsi nel modo a lui più consono.

La naturopatia dunque è una scienza che prende in considerazione l’essere umano tutto, che si affianca e non si sostituisce alla medicina ma, a conferma della sua interdisciplinarità, si integra con l’arte, l’architettura, l’ecologia, la filosofia e la pedagogia.
Ad oggi vi è una tendenza molto forte nella società: l’intolleranza.
Intolleranza verso l’essere umano… si vorrebbero bambini che non sporcano, non urlano, non si ammalano, non hanno difficoltà, non siano insomma bambini.
Nel campo della salute corporea l’aspettativa comune è quella di guarire ancora prima di ammalare, sottoponendo l’organismo infantile a una serie di trattamenti farmacologici, a volte anche prolungati, che possono incidere anche pesantemente sul buon funzionamento del sistema immunitario, ma non solo, perché il corpo è sede dell’anima e un corpo che non possa svilupparsi nella sua essenza potrebbe essere un peso che l’interiorità deve superare.
Esiste un modo diverso di prendersi cura dei bambini: la via della naturopatia, ovvero del predisporre un ambiente idoneo allo sviluppo, secondo natura, del corpo umano.
Questo non significa rinunciare al medico e dedicarsi al fai da te, anzi: solo una stretta collaborazione tra genitori, naturopata, insegnanti e pediatra può essere la via percorribile per garantire ai nostri bambini un “abbraccio” sicuro e caldo.
Il compito fondamentale del naturopata infantile, è di collaborare con la famiglia, mettendola nella condizione di “e-ducere” ovvero “condurre fuori” la vera essenza di quell’individuo, che nell’infanzia è in potenza, ma già c’è.

http://blog.bimbonaturale.org/la-naturopatia-in-ambito-infantile/https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/04/naturopatia-infantile-bambino.jpg?fit=960%2C640https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/04/naturopatia-infantile-bambino.jpg?resize=150%2C150Naturopatia infantileSliderinfanzia,naturopatiaL'essere umano, per sua natura, si differenzia da tutte le altre creature della Terra per la sua capacità di autocoscienza, ovvero di potersi interrogare su se stesso: “ Chi sono? Da dove vengo? “. Il fatto stesso di nascere con un corpo così poco specializzato, rispetto a tutto il resto...Redazione BimbonaturaleRedazione Bimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org