Ipad e schermi ostacolano lo sviluppo emotivo del bambino
Per un bambino affrontare quotidianamente le difficoltà relative alle proprie emozioni e del subire la frustrazione, per esempio di dover aspettare o di non riuscire immediatamente a fare qualcosa, è fondamentale per un adeguato sviluppo emotivo.
Purtroppo oggi assistiamo molte volte a comportamenti genitoriali che non aiutano, per esempio offrire un iPad o un cellulare al bambino per aiutarlo a calmarsi, oppure per occupare il tempo, evitando così capricci e fastidi.
TV e dispositivi mobili al posto della baby-sitter
Jenny Radesky, ricercatrice in pediatria del comportamento e dello sviluppo presso l’Università di Boston, questo comportamento genitoriale può impedire al bambino di imparare a gestire i propri sentimenti, rendendolo dipendente da una fonte esterna di piacere ogni qual volta si senta arrabbiato.

Lo studio sullo sviluppo emotivo mancato
La ricerca condotta da Radesky e colleghi, comparsa in una nota sulla rivista Pediatrics nel febbraio 2015, ha rilevato che non esiste alcun beneficio educativo associato all’uso dei media digitali, inclusi tablet ed eBook, per i bambini in età prescolare. Per i bambini più grandi, questi media potrebbero mostrare qualche vantaggio solo se utilizzati in compagnia di un adulto.
In generale tablet, IPad, cellulari, etc. fanno più male che bene; soprattutto è pericoloso l’uso comune che viene fatto di questi dispositivi per distrarre i bambini dalle emozioni negative, inclusa la noia e la frustrazione.

Troppi schermi e ADHD
Lo sviluppo psicosociale ostacolato dall’uso eccessivo degli schermi potrebbe anche contribuire all’incremento dei casi di ADHD, segnala Sue Palmer, autrice di Toxic Childhood (“Infanzia tossica”, ).
Libri consigliati
![]() | ![]() Essere consapevoli dell'influenza della pubblicità, della TV, dei videogiochi |
![]() Divertimenti senza tempo per bambini da 0 a 99 anni | ![]() 300 attività per crescere con i bambini da 0 a 8 anni senza la tv |
Lascia un commento