Il paracetamolo (o acetaminofene), meglio conosciuto come Efferalgan e Tachipirina (contenuto anche in Zerinol, Tachifudec, Vicks medinait sciroppo, Neocibalgina, Buscopan e Actigrip) è un farmaco che si acquista senza ricetta ed è utilizzato principalmente come antipiretico (abbassa la temperatura corporea) e antidolorifico (in caso di mal di testa, mal di denti,etc.).
Il paracetamolo viene spesso considerato la panacea per ogni male, soprattutto nel caso dei bambini, visto che ha minori effetti collaterali rispetto per esempio all’acido acetilsalicilico (aspirina o vivin c) e viene perciò ritenuto completamente sicuro anche in ambito pediatrico.
In realtà il paracetamolo non è esente da effetti collaterali, che non dovrebbero essere sottovalutati: si potrebbero verificare reazioni allergiche (arrossamenti della pelle, prurito, difficoltà di respiro) ma anche disturbi di stomaco, vertigini, colorazione giallastra della pelle. Utilizzato in dosi elevate o per tempi prolungati apporta danni anche gravi al fegato.
Scopriamo di più per tutelarci e tutelare la salute dei nostri bambini.
Paracetamolo, cos’è e come funziona
COS’E’ IL PARACETAMOLO – Il paracetamolo o acetaminofene è un composto chimico ottenuto in laboratorio per riduzione di p-nitrofenolo con stagno in acido acetico glaciale.
COME AGISCE IL PARACETAMOLO NELL’ORGANISMO – Grazie alla ricerca pubblicata su Nature Communications, condotta presso il King’s College di Londra (Regno Unito) in collaborazione con l’Università di Lund (Svezia), si è chiarito il funzionamento del paracetamolo nell’organismo. Il paracetamolo viene convertito dall’organismo in una molecola, la NAPQI (che rende il principio attivo tossico) che ha la capacità di attivare la proteinaTRPA1, che si trova sulla superficie dei neuroni, capace di inibire la trasmissione dell’impulso nervoso che parte dai recettori del dolore per giungere al cervello. L’azione antipiretica viene invece esplicata grazie alla capacità dell’acetaminofene di interferire con il centro ipotalamico regolatore della temperatura corporea.
Gli effetti tossici del paracetamolo
CORRELAZIONE TRA TACHIPIRINA E ALLERGIE – Secondo lo studio coordinato da Julian Crane, condotto su 1.500 bambini presso l’Otago University di Wellington in Nuova Zelanda e pubblicato sulla rivista Clinical and Experimental Allergy, i bambini che hanno utilizzato il paracetamolo prima di aver compiuto 15 mesi (circa il 90 per cento della popolazione) hanno il triplo di probabilità in più di diventare sensibili agli allergeni e il doppio di probabilità in più di sviluppare i sintomi come l’asma a sei anni rispetto ai bambini che non hanno utilizzato il paracetamolo.
GLI EFFETTI TOSSICI DEL PARACETAMOLO – nel “Annuario dei farmaci”, il dott. Roberta Gava parla degli effetti del paracetamolo: “Alle dosi terapeutiche, i più comuni effetti del paracetamolo sono: alterazioni ematologiche, vertigini, sonnolenza, difficoltà di accomodazione, secchezza orale, nausea, vomito… fenomeni allergici (glossite, orticaria, prurito, arrossamento cutaneo, porpora trombocitopenica, broncospasmo)… Il paracetamolo possiede anche un’elevata tossicità acuta dose-dipendente. I danni sono principalmente epatici… con ittero ed emorragie, ma si può avere anche la progressione verso l’encefalopatia, il coma e la morte… Ci possono essere pure insufficienza renale con necrosi tubulare acuta, aritmie cardiache, agranulocitosi, anemia emolitica, pancitopenia”. Scopri di più su Informasalus
PARACETAMOLO, EFFETTO OSSIDANTE – Il paracetamolo ha un potente effetto ossidante e consuma le scorte del nostro più importante antiossidante: il glutatione, prodotto dal nostro organismo per proteggerci dai radicali liberi e che svolge una importante azione nel globulo rosso, proteggendolo dal pericolo ossidativo che porterebbe a emolisi, cioè alla distruzione dei globuli rossi.
http://blog.bimbonaturale.org/il-paracetamolo-per-i-bambini-e-davvero-cosi-sicuro-scopriamo-cose-come-agisce-sullorganismo-e-gli-studi-in-merito/https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/07/farmaci.jpg?fit=960%2C635https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/07/farmaci.jpg?resize=150%2C150Redazione BimbonaturaleNaturopatia infantileSlidernaturopatiaIl paracetamolo (o acetaminofene), meglio conosciuto come Efferalgan e Tachipirina (contenuto anche in Zerinol, Tachifudec, Vicks medinait sciroppo, Neocibalgina, Buscopan e Actigrip) è un farmaco che si acquista senza ricetta ed è utilizzato principalmente come antipiretico (abbassa la temperatura corporea) e antidolorifico (in caso di mal di testa, mal di...Redazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.