Il miele rosato, cos’è e come si usa, proprietà e controindicazioni.
Il miele rosato viene spesso consigliato come rimedio naturale in caso di dentizione difficoltosa e dolori alle gengive, causati dall’infiammazione dovuta ai denti in eruzione.
Le gengive, durante l’eruzione dei dentini, possono infatti infiammarsi e causare fastidio al bambino, rendendolo nervoso e agitato.
Il miele rosato è indicato durante la dentizione del bambino?
Cerchiamo di conoscere meglio questo prodotto e scoprire per cosa è indicato oppure no.
Il miele rosato, cos’è e come si produce
Il miele rosato è un prodotto a base di miele ed estratto di rosa centifolia.
Si trova facilmente in commercio, anche in Farmacia, come prodotto ad azione emolliente e astringente, indicato soprattutto nel periodo della dentizione per alleviare i dolori ed aiutare la fuoriuscita dei denti da latte.


Come usare il miele rosato
Il miele rosato è indicato per uso esterno.
Infiammazione alle gengive
Sebbene venga spesso consigliato per l’infiammazione delle gengive dei bambini, la presenza di zucchero non lo rende ideale per la salute dei dentini.


Mughetto
Secondo alcuni il miele rosato è eccezionale per contrastare il mughetto dei bambini: strofinare energicamente la lingua con una garza imbevuta di miele rosato e ripetere due volte al giorno prima dei pasti fino a miglioramento.

Lesioni della pelle
Può essere invece utilizzato con successo per la cura di piaghe e ulcerazioni della pelle, applicando come una normale crema.

Controindicazioni all’uso del miele rosato
Miele rosato Fai-da-te
In generale l’auto-produzione permette di ottenere dei prodotti con caratteristiche artigianali e dunque di ottimo valore. Nel caso, però, del miele rosato è vietato il fai-da-te, soprattutto se l’uso è destinato a bambini sotto l’anno.
Il miele rosato in commercio è depurato da una tossina che i bambini, sotto l’anno di età, non riescono a metabolizzare e che potrebbe essere concausa di SIDS (morte improvvisa del lattante)
Miele rosato e dentini
Il miele è un prodotto molto zuccherino che è sconsigliato per i bambini sotto l’anno di età, perché potrebbe provocare l’insorgere di carie.

Miele rosato e diabete
Essendo un prodotto a base di zucchero il miele rosato è sconsigliato a chi ha problemi di diabete.
http://blog.bimbonaturale.org/il-miele-rosato-proprieta-e-controindicazioni/https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2015/10/miele-rosato.png?fit=523%2C365https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2015/10/miele-rosato.png?resize=150%2C150Rimedi naturaliinfanzia,naturopatia,rimedi naturaliIl miele rosato viene spesso consigliato come rimedio naturale in caso di dentizione difficoltosa e dolori alle gengive, causati dall'infiammazione dovuta ai denti in eruzione. Le gengive, durante l'eruzione dei dentini, possono infatti infiammarsi e causare fastidio al bambino, rendendolo nervoso e agitato. Il miele rosato è indicato durante la dentizione del bambino? Cerchiamo di...Redazione BimbonaturaleRedazione Bimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Lascia un commento