I traumi si tramandano fino alla terza generazione
Le esperienze traumatiche influenzano il metabolismo a lungo termine, inducendo cambiamenti che sono ereditari: questa la conclusione di uno studio condotto presso l’ università di Zurigo.
Lo studio, dell’università di Zurigo, pubblicato su Nature Neuroscience, parrebbe svelare questo misterioso meccanismo, e anche se le trasmissioni genetiche sono state studiate su un campione di topi, non vi è dubbio che possano essere applicate anche agli esseri umani.
MicroRNA, i registri del trauma
Il processo per il quale i traumi possono essere tramandati fino alla terza generazione implicherebbe i microRna, molecole genetiche che regolano il funzionamento di cellule, organi e tessuti. Il trauma sembrerebbe modificare questi “registi molecolari”, permettendo al “difetto” di essere passato alla progenie attraverso i gameti.

I microRna sono brevi sequenze, i veicoli con cui vengono trasmesse le istruzioni per costruire le proteine, ma conservano anche la memoria di eventi traumatici.
Lo studio
Per identificare il meccanismo sono stati messi a confronto topi adulti che erano stati esposti a condizioni traumatiche nei primi anni di vita con altri topi, non traumatizzati. I ricercatori hanno studiato il numero e il tipo di microRna nei roditori traumatizzati e hanno scoperto che lo stress traumatico altera per eccesso o per difetto la quantità di numerosi microRna nel sangue, nel cervello e nel liquido spermatico. I topi traumatizzati modificavano il loro comportamento. Caratteristiche che venivano trasferite alla prole, anche se gli esemplari della progenie non subivano stress o traumi. Anche il metabolismo dei cuccioli di topo stressato cambiava: i livelli di insulina e di zuccheri nel sangue, ad esempio, erano inferiori rispetto a quelli dei topolini nati da genitori non traumatizzati.

Anche se certamente lo studio non è conclusivo e necessiterà di ulteriori studi, la conclusione è che “i condizionamenti ambientali lasciano tracce nel cervello, negli organi e nei gameti, e attraverso i gameti queste tracce vengono trasmesse alla generazione successiva”.
![]() Capire il significato di tanti comportamenti e a trovare le parole e i modi “giusti” per risolvere anche le situazioni che paiono più difficili | ![]() Un viaggio di educazione affettiva assieme ai bambini |
![]() Come rendere autonomi e sicuri i nostri figli | ![]() Attività psicoeducative con il supporto di una favola |
Lascia un commento