I primi momenti insieme dopo il parto
Subito dopo la nascita il bambino, se non viene separato dalla madre, attiva le sue risorse interiori e innate, come l’imprinting e il bonding.
Imprinting
Quando parliamo di Imprinting facciamo riferimento a una sorta di registrazione a livello cerebrale delle prime immagini, percezioni, esperienze, sentimenti vissuti dal bambino.
Bonding
Per Bonding si intende la modalità di attaccamento e unione madre-bambino. Il bonding è un processo fisico, emozionale, ormonale e spirituale, di legame, di relazione d’accudimento tra madre, bambino e padre. Inizia nel periodo pre-natale, si consolida alla nascita e continua per i primi anni di vita.
Il Bonding crea le basi per la futura relazione genitori-bambino e per tutte le relazioni sociali e affettive future.
Leggi il nostro articolo sul bonding
Le prime ore dopo la nascita del bambino sono la nascita di una nuova famiglia
Un bambino nato sano e a termine (37/42^ settimana di gestazione) non ha nessun bisogno di essere immediatamente lavato, pulito, pesato e vestito: il suo bisogno principale è che il passaggio dall’utero all’ambiente esterno sia il meno traumatico possibile.
Anche nel caso di bambini nati sotto peso o prematuri il distacco dalla madre è quanto di peggio auspicabile: negli ospedali più all'avanguardia non si usano più le incubatrici, ma la marsupio-terapia, cioè lasciare mamma e bambino a stretto contatto pelle a pelle per tutto il tempo necessario a far recuperare peso e vitalità al piccolo.
Subito dopo il parto, tu e il bambino, avete la necessità fisiologica di stare insieme soprattutto nelle prime due ore di vita, essenziali, affinché si possano innestare i sistemi di salute primaria. Nessuno dovrebbe mettervi fretta o separarvi.Il bambino ha bisogno di stare ancora unito a te nelle prime due ore dopo il parto, fintanto che si mantengono alti i livelli ormonali e almeno fino a quando il cordone non smette di pulsare; ciò gli assicura l’adattamento alla vita atmosferica.
Nei primi momenti dopo il parto il bambino comincia a orientarsi attraverso i suoi sensi, ascolta la tua voce, apre gli occhi, ti annusa, muove le labbra e tirando fuori la lingua incomincia a leccarti e strisciando sa arrivare al capezzolo, dove farà la prima conoscenza con il seno.
I primi giorni insieme
I primi giorni dopo il parto sono il periodo della ricerca dell’equilibrio:
- tra madre e bambino dopo la separazione fisica del parto
- tra madre e padre
- tra madre-padre e neonato
- all’interno della famiglia, se ci sono già fratellini
- tra l’interno della famiglia e il mondo esterno, famiglia di origine, parenti, amici
E’ dunque molto importante preservare la nuova famiglia da incombenze e pressioni esterne per almeno un paio di settimane.
Libri consigliati
![]() | ![]() La storia dei miei primi due anni di vita |
Prodotti utili
![]() | ![]() |