I motivi per cui utilizzare pannolini lavabili ecologici sono moltissimi, possiamo ricordare per esempio che permettono di risparmiare e hanno un impatto ambientale molto ridotto rispetto ai pannolini usa e getta.
Perché scegliere i pannolini lavabili
1 – Il benessere del bambino
Scienziati americani e tedeschi ritengono che le malattie dell’apparato urinario che si manifestano solo negli adulti, possono essere provocate dai pannolini monouso.
Inoltre pare abbastanza verosimile che la sterilità maschile possa essere causata anche dall’uso dei pannolini usa e getta, se si pensa al fatto che la temperatura all’interno del pannolino aumenta di un grado ogni ora che è bagnato.
2 – L’impatto ambientale
Per ogni bambino servono 4000 – 5000 pannolini monouso, vale a dire una tonnellata di rifiuti che emettono delle sostanze nocive in acqua e terreno.
3 – Il risparmio
Dalle ricerche che sono state fatte in più paesi (per esempio da Greenpeace, Austria), risulta che si risparmia almeno 400 Euro rispetto agli usa e getta. Ma questi pannolini si possono usare per almeno tre bambini, quindi, il risparmio aumenta ancora ed è una bella usanza, dare le cose che non servono più ai bambini di parenti ed amici…
Come sostituire i normali pannolini usa e getta con pannolini ecologici e lavabili
Il pannolino
Il pannolino è nella forma e allacciatura identico a un pannolino “normale”, salvo essere di morbidissima spugna di cotone biologico, che permette al bambino, prima di tutto, di non essere a contatto con sostanze nocive e in secondo luogo di imparare prestissimo quando è asciutto e quando è bagnato ( i bambini abituati con i pannolini lavabili imparano a controllarsi prestissimo, già a 12/18 mesi)
Pannolino di cotone biologico lavabile – Il pannolino si lava tranquillamente in lavatrice, non bisogna usare l’ammorbidente (rende il pannolino meno assorbente, oltre al fatto che può provocare reazioni allergiche alla pelle del neonato). Calcolando di cambiare 1 pannolino ogni 3 ore, avere circa 12/15 pannolini per taglia è sufficiente.
Il copri-pannolino
Per evitare che il bambino si bagni, ma soprattutto per evitare che il bambino si raffreddi è importante usare un copri-pannolino. E’ possibile optare per un copri-pannolino in pura lana, la lana assorbe l’umidità e mantiene asciutto e caldo il bebè.
Sono disponibili anche mutandine in microfibra, traspiranti ma impermeabili, da mettere sopra al pannolino, per evitare che il bambino bagni i vestiti.
Copri-pannolino in lana – E’ sufficiente avere 1 mutandina per taglia (S, M, L, XL). Le mutandine non si lavano a meno che non siano proprio sporche di cacca, altrimenti basta lasciarle asciugare.
I pannolini lavabili tutto in uno
Esistono anche dei pannolini “tutto in uno” , cioè con incorporato lo strato impermeabile, sono forse più comodi, perché con un gesto avete messo il pannolino, proprio come fareste con un pannolino monouso.
Personalmente però trovo uno spreco (di acqua, energia e tempo) dover lavare sempre anche la parte impermeabile, inoltre proprio per questo ci mettono un po’ di più ad asciugarsi, comunque sono un buon compromesso per chi vuole passare dai pannolini usa e getta ai pannolini lavabili.
Pannolino lavabile in cotone biologico tutto in uno
Accessori
Rotolo di cellulosa pre-pannolino
Il rotolo di cellulosa è costituito da fogli a strappo da inserire tra il sederino del bambino e il pannolino di cotone, serve a trattenere il grosso della cacca e si butta direttamente nel water, come carta igienica (è completamente biodegradabile)
Io l’avevo comprato e usato pochissimo, perché il neonato fa una cacchina talmente molle che passa comunque sul pannolino e il bambino svezzato la fa abbastanza dura (salvo eccezioni) da poterla togliere tranquillamente e poi, personalmente, non mi piaceva mettere della carta sul sederino del bebè.
Inserti in stoffa
Una buona alternativa è procurarsi un po’ di inserti di stoffa per rinforzare il pannolino (alcuni pannolini vengono già venduti con l’inserto incorporato) in questo modo si sporcano al limite quelli e il pannolino resta pulito.
Inserti in stoffa per pannolini lavabili
Come lavare i pannolini ecologici
Chi non ne vuol sapere di pannolini lavabili, normalmente si ricorda dei monti di ciripà da lavare e non li guarda senza pregiudizi. In realtà la cura non è molto diversa da come noi adulti laviamo la nostra biancheria intima.
Il sistema più semplice per lavare i pannolini è metterli a mollo, e quando è raggiunta la quantità per riempire la lavatrice, si lavano – preferibilmente con detersivi ecologici che non lasciano residui nocivi nella biancheria.
Accorgimenti
Tutti i prodotti di cotone diventano più soffici ed assorbenti se lavati prima dell’uso.
È meglio chiudere le chiusure a velcro per il lavaggio, così si mantengono meglio – e non si attaccano ad altre cose.
Se sei una mamma che usa o ha usato pannolini ecologici lavabili lascia il Tuo commento, aiuterai altre mamme a prendere la tua stessa decisione.
http://blog.bimbonaturale.org/i-pannolini-ecologici-lavabili-perche-sceglierli-come-usarli/https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2015/04/pannolini-lavabili.jpg?fit=299%2C224https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2015/04/pannolini-lavabili.jpg?resize=150%2C150Redazione BimbonaturaleEcologiaecologia,neonatoI motivi per cui utilizzare pannolini lavabili ecologici sono moltissimi, possiamo ricordare per esempio che permettono di risparmiare e hanno un impatto ambientale molto ridotto rispetto ai pannolini usa e getta.
Perché scegliere i pannolini lavabili
1 - Il benessere del bambino
Scienziati americani e tedeschi ritengono che le malattie dell’apparato urinario che si...Redazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.