L’acqua ossigenata è spesso sottovalutata, rispetto agli utilizzi che potrebbe avere, scopriamone alcuni davvero inconsueti.
ACQUA OSSIGENATA – Si utilizza in misura che varia dal 3% al 6% (10-20 volumi) mentre dosi maggiori possono venire utilizzate solo da professionisti (per esempio nello sbiancamento dei denti o dei capelli).
Parliamo in questo caso dell’acqua ossigenata a 10/12 volumi, cioè con una concentrazione di perossido di idrogeno in soluzione acquosa di circa il 3-4%.
10 modi inconsueti per utilizzare l’acqua ossigenata
1. Per risolvere problemi di pelle
ACQUA OSSIGENATA PER IL BENESSERE DELLA PELLE – Oltre a disinfettare ferite e tagli, l’acqua ossigenata può essere utilizzata efficacemente contro acne e brufoli e per schiarire le macchie della pelle. Tampona un batuffolo di cotone imbevuto in acqua ossigenata direttamente sulla pelle e lascia agire anche tutta la notte, sciacquando in seguito con acqua tiepida. CONTROINDICAZIONI: Se noti arrossamento e fastidio eccessivo, sciacqua abbondantemente. leggi anche: Acne, quali sono le cause, la lettura psicosomatica e i rimedi naturali.
2. Per l’igiene orale
ACQUA OSSIGENATA PER L’IGIENE ORALE – L’acqua ossigenata può essere efficace contro le afte, ma soprattutto è utile per disinfettare lo spazzolino: metti lo spazzolino in ammollo in poca acqua ossigenata per 15 minuti, poi sciacqua accuratamente.
3. Contro le micosi
ACQUA OSSIGENATA CONTRO LE MICOSI – l’acqua ossigenata può essere utilizzata per eliminare le micosi della pelle e dei piedi. Fai un pediluvio con acqua ossigenata e bicarbonato contro l’onicomicosi.
4. Per il benessere dei piedi…
ACQUA OSSIGENATA PER UN PEDILUVIO ANTIBATTERICO – Ecco la ricetta per un pediluvio deodorante e antibatterico: unite 50 ml di acqua ossigenata, 100 gr. di magnesio e 100 gr. di bicarbonato in un litro di acqua calda. Infine unite mezzo bicchiere di aceto bianco e immergete i piedi finché l’acqua non si raffredda.
5 … e quello delle mani
ACQUA OSSIGENATA PER UNA MANICURE PERFETTA – Le unghie possono spesso macchiarsi o sporcarsi per svariati motivi, per pulirle e sbiancarle usa l’acqua ossigenata: unisci a una bacinella di acqua calda un cucchiaio di acqua ossigenata e uno di bicarbonato e tieni in ammollo per qualche minuto. Sciacqua con cura e procedi alla tua solita. manicure.
6. Per la pulizia delle orecchie
ACQUA OSSIGENATA E PULIZIA DELLE ORECCHIE – Per eliminare il cerume dalle orecchie basta versare qualche goccia di acqua ossigenata direttamente nell’orecchio oppure immergere un cotton fioc nell’acqua ossigenata e passare delicatamente. Se sentite frizzare niente paura: è assolutamente normale.
7. Per prevenire il raffreddore
ACQUA OSSIGENATA PER PREVENIRE IL RAFFREDDORE – Il dr. Mercola ci suggerisce un rimedio a base di acqua ossigenata: nel 1928 il dr. Richard Simmons suggerì che il virus dell’influenza entrasse nel corpo dal canale auricolare, non attraverso gli occhi o il naso o la bocca come si crede ancora oggi.Ma la sua supposizione fu ridicolizzata dalla comunità medica. Nel 1938 dei ricercatori tedeschi ottennero dei risultati eclatanti contro raffreddori ed influenze usando il perossido d’idrogeno (la comune acqua ossigenata), ma i loro successi sono stati ignorati per quasi 70 anni. Con l’acqua ossigenata è importante iniziare il trattamento appena compaiono i sintomi. Siamo arrivati a risultati eclatanti contro raffreddori ed influenze anche dopo sole 12-14 oredalla somministrazione di poche gocce (anche solo tre) di perossido d’idrogeno al 3% (H2O2) in ciascun orecchio infetto (a volte, solo un orecchio è infetto), prese con il corpo nella posizione sdraiata. L’acqua ossigenata inizia ad agire sui virus entro 2 o 3 minuti. La sensazione comune è quella d’aver messo nell’orecchio dell’acqua fredda, con un leggero solletico causato dalla formazione delle bollicine d’ossigeno (la cui utilità è quella d’attaccare gli eventuali virus presenti). Dopo circa 10 minuti ci si può alzare, rimuovere l’acqua dal padiglione auricolare e ripetere con l’altro orecchio. Il metodo è perfettamente sicuro anche per bimbi piccoli, benché la formazione delle bollicine nell’orecchio possa spaventarli. Tenere la soluzione lontana dagli occhi. Se c’è contatto con l’organo sciacquare abbondantemente. Provare per credere! Scopri altri consigli su: Influenza, come prevenirla e curarla naturalmente.
8. Contro il prurito delle punture di insetto
ACQUA OSSIGENATA PER ALLEVIARE IL PRURITO DELLE PUNTURE DI ZANZARA – Per alleviare il fastidioso prurito delle punture di zanzara, usa acqua ossigenata direttamente sul pomfo.
9. Per pulire frutta e verdura
ACQUA OSSIGENATA PER LA PULIZIA DI FRUTTA E VERDURA – L’acqua ossigenata spruzzata sui vegetali è un ottimo disinfettante, ovviamente da sciacquare prima di passare a cucinare.
10. Disinfettare ogni superficie lavabile
ACQUA OSSIGENATA PER DISINFETTARE – I test condotti dal Virginia Polytechnic Institute hanno dimostrato l’eliminazione totale della Salmonella e di E. coli da cucine contaminate, utilizzando acqua ossigenata insieme ad aceto bianco.
http://blog.bimbonaturale.org/i-10-utilizzi-dellacqua-ossigenata-che-non-ti-aspetti/https://i2.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/01/acqua-ossigenata-barattolo.jpg?fit=417%2C283https://i2.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/01/acqua-ossigenata-barattolo.jpg?resize=150%2C150Redazione BimbonaturaleProdotti fai da teSliderrimedi naturaliL'acqua ossigenata è spesso sottovalutata, rispetto agli utilizzi che potrebbe avere, scopriamone alcuni davvero inconsueti.
Parliamo in questo caso dell'acqua ossigenata a 10/12 volumi, cioè con una concentrazione di perossido di idrogeno in soluzione acquosa di circa il 3-4%.
10 modi inconsueti per utilizzare l'acqua ossigenata
1. Per risolvere problemi di pelle
2. Per l'igiene...Redazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.