Per far fronte a situazioni di forte stress vengono consigliati spesso gli adattogeni: vediamo cosa sono e come usarli.
Cosa sono gli adattogeni
Si tratta di piante che hanno la funzione di proteggere la resistenza dell’organismo e garantirgli le risorse necessarie nella fase di adattamento per affrontare dei cambiamenti.
Gli adattogeni solitamente vengono percepiti ad impatto “neutro” (piuttosto che energetico o rilassante ad esempio) perché infatti agiscono in modo mirato per il mantenimento dell’equilibrio soggettivo.
Hanno effetti positivi sugli ormoni prodotti in situazioni di stress come il cortisolo, l’adrenalina e la dopamina, sulla tiroide, sulle ghiandole surrenali, sul sistema nervoso, senza tuttavia comportare effetti “iper”o “ipo”e in questo risiedono le loro peculiarità.
Alcuni adattogeni venivano usati già nell’antichità per migliorare il benessere psicofisico: troviamo numerose tracce nella Medicina Tradizionale Cinese e nella lunga tradizione ayurvedica. Oggi sono oggetto di studio da parte di ricercatori e scienziati che si impegnano a comprenderne il funzionamento e svelarne le proprietà.
Le piante adattogene più famose
Sono considerate alcune delle piante officinali adattogene:
MACA – Maca (Lepidium Meyenii), o ginseng peruviano, il supercibo. Quali sono le sue proprietà, l’utilizzo consigliato e le controindicazioni.http://blog.bimbonaturale.org/gli-adattogeni-cosa-sono-quali-sono-qual-e-la-loro-funzione/https://i1.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/01/suma-radice.jpg?fit=400%2C280https://i1.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2016/01/suma-radice.jpg?resize=150%2C150Giulia SchiavonGli indispensabiliSlidernaturopatia,rimedi naturaliPer far fronte a situazioni di forte stress vengono consigliati spesso gli adattogeni: vediamo cosa sono e come usarli.
Cosa sono gli adattogeni
Si tratta di piante che hanno la funzione di proteggere la resistenza dell'organismo e garantirgli le risorse necessarie nella fase di adattamento per affrontare dei cambiamenti.
Gli adattogeni solitamente...Giulia SchiavonGiuliaSchiavongiuly_legolas@yahoo.itAuthorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.