bambino genitoreEsiste un legame speciale tra un genitore e il proprio figlio. Mentre un figlio attraversa i vari stadi della crescita anche il genitore rivive gli aspetti di quella fase della vita: quando il genitore coccola il proprio bambino appena nato coccola anche il suo bambino interiore, quando gioca con lui si riprende l’attenzione e la compagnia di cui ha avuto bisogno e magari non gli è stata concessa.

Se un genitore è stato un bambino poco amato, poter amare il proprio figlio e dargli quello che  non ha avuto è la miglior terapia. Ogni cosa che un genitore fa per il suo bambino contribuisce al suo benessere oltre che a quello del piccolo.

Crescere insieme ai figli

Qualsiasi cosa un genitore faccia per suo figlio, passare insieme dei momenti speciali, vivere la routine quotidiana, superare dei momenti di difficoltà, gioire dei momenti di felicità, tutto è un bagaglio di esperienze che vostro figlio si porterà per tutta la vita.

Lui impara a godere appieno dei momenti belli della vita, a superare le difficoltà, a gestire lo stress, a darsi delle regole, ad essere buono, ad essere onesto, solo se gli adulti gli mostrano concretamente come si fa.

Ma non solo: voi avete l’opportunità di farne un adulto responsabile, capace di amare e di vivere libero dai condizionamenti dell’ignoranza, ma lui offre a voi la possibilità di costruirvi o ricostruirvi come esseri umani. Un genitore potrà sentirsi confuso, turbato, o avere delle intense reazioni emotive: significa che si sta ponendo delle domande e che sta cambiando.

È proprio del genitore essere continuamente demolito e ricostruito.

Avere dei figli permette di migliorarsi costantemente, ti sentirai curioso, vorrai sapere, conoscere, imparare cose nuove, ti sentirai vivo! Ma ricorda anche che avere dei figli è anche la più grossa responsabilità della vita:

La miglior prova d'amore è la fedeltà. Rimaniamo fedeli alle nostre convinzioni, sogni e desideri. Se non vogliamo essere genitori non mettiamo al mondo dei figli. Essere genitore, più che una prova d'amore, è uno stato della volontà. De La Parra Paz, E.

Essere genitori non coincide con l’essere procreatori. Essere genitori è prima di tutto una scelta. Prendiamoci quindi le nostre responsabilità e lavoriamo per essere il genitore migliore che possiamo diventare.

Il primo passo per essere genitori

Il primo passo che dobbiamo compiere per diventare genitori consiste nel prendere consapevolezza di noi stessi. Quando ci relazioniamo con i più piccoli dobbiamo sapere che tutto di noi parla: il nostro stato d’animo, la nostra postura, la nostra voce, la nostra espressione, il nostro corpo e per ultimo, e solo per ultimo, quello che diciamo.

Quando educhiamo possiamo dare solo ciò che abbiamo, quello che siamo. Se ci amiamo, ameremo allo stesso modo i nostri figli, come ci trattiamo, tratteremo i nostri figli. Prima che bravi genitori ci viene richiesto di essere brave persone.
Libri consigliati
Errori da non ripetere
Come la conoscenza della propria storia aiuta a essere genitori
Essere genitori
Come prepararsi ad accogliere un bambino e poi educarlo con amore e intelligenza
La sfida di essere genitori
Il genitore consapevole
https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2015/05/bambino-genitore.jpg?fit=640%2C426https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2015/05/bambino-genitore.jpg?resize=150%2C150Redazione BimbonaturaleEducazioneeducazione,papà,psicologiaEsiste un legame speciale tra un genitore e il proprio figlio. Mentre un figlio attraversa i vari stadi della crescita anche il genitore rivive gli aspetti di quella fase della vita: quando il genitore coccola il proprio bambino appena nato coccola anche il suo bambino interiore, quando gioca con lui si riprende l'attenzione e la...