Della ciliegia non si butta niente! Scopriamo le proprietà e gli usi di questo gustoso frutto primaverile
Sicuramente uno tra i frutti più amati, dai bambini e non solo, la ciliegia è bella e buona ma soprattutto ha molte proprietà.
Ma non solo, perché della ciliegia si usa proprio tutto: il frutto, il picciolo e il nocciolo.

Le proprietà della ciliegia
Il frutto di ciliegia possiede innumerevoli qualità: fonte di vitamina C e potassio, vit. A calcio, fosforo, magnesio, manganese, rame e zinco.

Proprietà depurative
Le proprietà di depurare sono tra le più conosciute e apprezzate di questo frutto. Le ciliegie sono depurative e disintossicanti, ma anche diuretiche e lassative: sono dunque un prezioso alleato in caso di gonfiore a livello addominale.
Per una pelle luminosa
Grazie alla presenza dei flavonoidi, in combinazione con le vitamine A e C, l’assunzione di ciliegie stimola la produzione di collagene, apportando così innumerevoli benefici alla nostra pelle, che risulta più tonica, compatta e levigata.
Proprietà antinfiammatorie
Le ciliegie sono antinfiammatorie e perciò, mangiandone almeno 25 al giorno, si possono combattere i dolori articolari, artriti etc.
Antistress
Il loro contenuto equilibrato di sali minerali e vitamine aiuta a ricaricare l’organismo di energia e di sostanze nutritive utili. Il loro consumo è dunque particolarmente indicato in caso di stress e spossatezza.
Per riposare bene
Le ciliegie contengono melatonina naturale, una sostanza che favorisce il sonno. Questa loro proprietà è stata studiata da parte dell’Università del Texas.
Un aiuto per regolarizzare la pressione sanguigna
Infine, ciliegie, in quanto fonte eccellente di potassio, aiutano ad abbassare la pressione del sangue contribuendo a bilanciare l’eccesso di sodio nell’organismo.
Le proprietà del picciolo di ciliegia
Ma, dopo aver mangiato il frutto, della ciliegia possiamo utilizzare anche i piccioli: li facciamo essiccare all’ombra e li conserviamo in un barattolo chiuso. I piccioli contengono tannino e sono ricchi di sali di potassio.

Le proprietà del nocciolo di ciliegia


Utilizzo da freddo
Mettere il sacchetto nel congelatore per circa quattro ore, proteggendolo con un sacchetto di plastica.
Utile in caso di contusioni, edemi, slogature, emicrania, infiammazioni, febbre alta.
Utilizzo da caldo
Riscaldare il cuscino nel microonde a livello medio per circa 2 minuti, o nel forno a cento gradi per circa 15 minuti.
Utile contro mal di pancia, mal di stomaco, torcicollo, reumatismi, bronchiti, sinusiti.
Libri consigliati
![]() Ricette - Curiosità - Approfondimenti | ![]() Ingredienti e proprietà nutritive per migliorare la salute e risolvere disturbi e malattie |
Prodotti utili
![]() Nettare di frutta | ![]() |
![]() | ![]() Durone nero di Vignola |
Lascia un commento