Feltro pratico – Corso online gratuito per associati AINI
Il feltro, per quanto strano possa sembrare, non è un tessuto né una stoffa. Infatti non ha né trama né ordito che si conseguono con l’intreccio di fili in orizzontale e in verticale.
Il feltro si ottiene con l’infeltrimento delle fibre di lana che bagnate con acqua tiepida e massaggiate con il sapone si legano fra loro in modo progressivo e assolutamente irreversibile.
Ma il feltro è soprattutto un’esperienza: il contatto con la lana e il profumo del sapone inebriano e riempiono il cuore.
Il materiale è vivo e l’assemblaggio delle varie fibre è controllabile e gestibile attraverso dei movimenti e dei passaggi tecnici ma è altrettanto inaspettato e imprevedibile da creare suspance ogni volta che si arriva alla fine di una creazione.
Il prodotto finale è un tessuto non-tessuto morbido, caldo, impermeabile.
Programma del corso
- Cos’è il feltro e cosa ci serve per crearlo
- Feltro tondo
- Feltro piatto
- Feltro con ago
- Feltro in 3 dimensioni