Per asma si intende una patologia respiratoria cronica che colpisce i bronchi, con spasmi che provocano difficoltà nel respiro, respiro sibilante, costrizione toracica, tosse.
L’asma può comparire gradualmente ma anche all’improvviso, con una intensità che può variare di volta in volta.
Gli studi confermano che il consumo di bevande zuccherate e di zucchero è correlato con lo sviluppo di patologie bronchiali oltre ad aggravare i sintomi dell’asma.
Lo zucchero aumenta il rischio di asma
Consumare troppeo zuccheroaumenta il rischio di asma nei bambini. Alti livelli di zucchero nel sangue influenzano, secondo gli scienziati, la possibilità di soffrire di asma, oltre che di obesità. Il motivo sarebbe da ricercare nel fatto che lo zucchero provoca una risposta infiammatoria dell’organismo, che a sua volta comporta sviluppo di patologie anche polmonari.
ABITUDINI ALIMENTARI E ASMA – Uno studio coordinato da Sheryl Rifas-Shiman, della Harvard Medical School di Boston, ha preso in considerazione le abitudini alimentari di 100 coppie madre/figlio per ottenere informazioni sulla salute dei bambini. I ricercatori hanno potuto osservare come i figli di madri che durante la gravidanza consumavano più bevande con zuccheri aggiunti avevano il 70% in più di probabilità di avere un figlio con una diagnosi di asma rispetto alle madri che raramente bevevano queste bevande. Inoltre i bambini che consumavano più fruttosio nella dieta presentavano il 79% in più di probabilità di sviluppare asma rispetto ai piccoli che consumavano raramente questo zucchero. Lo stesso incremento è stato riscontrato indipendentemente dal fatto che i bambini fossero obesi o meno.
UN PRANZO INSIEME L’ASMA MIGLIORA – Alcuni ricercatori dell’università dell’Illinois, negli Stati Uniti, in base a dati raccolti su una sessantina di bambini asmatici hanno affermato convinti: «I pranzi in famiglia aiutano a ridurre i sintomi dell’asma, perché diminuiscono l’ansia da separazione dai genitori tipica di questi piccoli con problemi respiratori». L’asma si cura in famiglia
http://blog.bimbonaturale.org/correlazione-tra-zucchero-e-e-asma/https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2017/12/zucchero.jpg?fit=960%2C640https://i0.wp.com/blog.bimbonaturale.org/wp-content/uploads/2017/12/zucchero.jpg?resize=150%2C150Redazione BimbonaturaleSliderStudi e notiziebenessere,medicinaPer asma si intende una patologia respiratoria cronica che colpisce i bronchi, con spasmi che provocano difficoltà nel respiro, respiro sibilante, costrizione toracica, tosse.
L'asma può comparire gradualmente ma anche all'improvviso, con una intensità che può variare di volta in volta.
Gli studi confermano che il consumo di bevande zuccherate e...Redazione BimbonaturaleRedazioneBimbonaturalerocchi.serena@gmail.comAdministratorbimbonaturale.org
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.AccettoReject
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.